Le ultime notizie sono sempre quelle più ricercate e aspettate da parte di giornalisti e utenti, molti sono i programmi in cui si trasmettono notizie del telegiornale di vari generi: sport, moda, cronaca,… e anche con qualche spazio di pubblicità. Continue reading
Category Archives: Fatti attuali
Bioenergetica: esercizi, benefici e controindicazioni
Lo studio dei comportamenti umani proviene dalle analisi di antichi e famosi psicanalisti che hanno incentrato la loro vita sullo studio della psiche e come si presenta attraverso parole o movimenti che sono dettati solo dalla mente disturbata. Continue reading
Come aggiustare le tapparelle: i consigli dell’esperto
Le tapparelle sono un dispositivo presente in tutte le case, un meccanismo affidabile e resistente, che difficilmente si rompe se viene effettuata una manutenzione periodica del meccanismo. In caso contrario possono presentarsi rotture e danneggiamenti improvvisi, ad esempio alla cinghia, alle staffe di supporto e al sistema elettrico di apertura e chiusura. Continue reading
Obi, la cintura del kimono: caratteristiche e storia

La cultura giapponese è affascinante sotto molti punti di vista, le loro tradizioni, usi e costumi sono talmente tante che quasi ogni giorno per loro è festa.
Forse lo fanno per dare un senso ad ogni cosa perché la sanno rispettare come un essere umano oppure ci è legata in mezzo una particolare leggenda e continuano a tenerla in qualche modo viva.
In particolari feste sia uomini che donne in Giappone indossano il costume tipico e famoso in tutto il mondo ossia il kimono, questo vestito è molto prezioso e particolarmente bello perché lo si può fare con molte fantasie e ha una storia tutta sua alle spalle, soprattutto per la cintura che viene legata in vita.
Caratteristiche
Senza la cintura il kimono è solo una veste larga e aperta, dato che in Giappone si rispetta sia l’uomo che la donna hanno deciso di aggiungere questa cintura che tiene chiusa la parte anteriore al vestito ma, al tempo stesso, fa vedere anche le forme ben allineate dei corpi.
In Giappone questa fascia che può essere messa sia in orizzontale, intorno alla vita, che in diagonale, tra la spalla e il fianco opposto, viene chiamata semplicemente “obi” e non viene usata solo per indossare il kimono ma anche per legare la karategi, la divisa bianca giapponese che si usa durante lo sport come il karate, il ju jitsu e anche il kung fu, queste però sono diverse anche come tessuto.
Di solito il materiale usato per fare queste obi è la seta dato che è molto elegante come stoffa e molto preziosa, proprio come lo è il kimono, quelle degli uomini sono larghe 2 metri e di forma rettangolare larghe 5 o 6 cm, mentre quelle delle donne sono lunghe e larghe il doppio rispetto a quelle degli uomini.
Non tutti sanno che ci sono 4 particolari modi per legarla e ogni nodo c’è un significato, il Taiko Musubi, o nodo a tamburo, è quello più usato e anche il più facile, le donne lo usano soprattutto per far capire che è sposata.
Il Kai no kuchi, o bocca della vongola, viene usato dalle donne anziane, il nodo somiglia ad una conchiglia aperta.
Il Bunko Musubi, o legatura a scatola, viene usato di più con i kimono estivi e in passato faceva capire che la donna era ancora nubile.
L’Otateya, o freccia, invece viene usato quando la donna si sta per sposare, o dalle ragazze ancora nubili in occasioni particolari e speciali, e ricorda molto la faretra dei soldati in cui mettevano le frecce, e questo è il più complicato da fare.
Storia
La storia dell’uso di questa cintura avvenne durante gli anni 1185 fino al 1333, questo periodo in Giappone è chiamato “Kamakura“, le donne giapponesi abbandonarono i pantaloni larghi da indossare sotto il kimono ma avevano bisogno di qualcosa che tenesse chiusa la parte anteriore.
Quindi venne creata questa cintura, sia per uomo che per la donna, e poi i nodi con cui legarla.
Questo abito tradizionale del Sol Levante incanta tutti anche all’estero e tutti vorrebbero indossarlo uno.
Sfumature di verde: elenco completo
Da sempre quando pensiamo al colore verde ci vengono in mente cose positive come il quadrifoglio, la menta, il colore del prato in primavera e della pietra smeraldo, altri invece l’associano a qualcosa di positivo come la speranza oppure a qualcosa di negativo come il veleno. Questo colore è nella scala dei colori come neutrale, anche se è sempre dalla parte della tavolozza dei freddi, e di solito questa tonalità porta alla concentrazione, per questo molti corridoi e aule delle scuole hanno le pareti e i banchi colorati di questo colore. Di solito non piace a tutti ma se è in altre sfumature allora può essere anche accettabile.
Ecco un elenco di tutte le sfumature di questo colore.
Continue reading
Colori con la B: elenco completo
I colori sono presenti in molti casi nella vita, in molti casi siamo noi a decidere di che colore può essere o una parete oppure un vestito e sentirci bene perché quella particolare sfumatura o tonalità ci piace. Vediamo un elenco davvero interessante che riguarda non solo i colori ma l’iniziale con cui sono chiamati, in questo caso con la lettera B dell’alfabeto. Continue reading
Italgas servizio clienti: numero verde ed altri modi per contattarli
Riguardo a tutti i tipi di energia: elettrica, idraulica, gas, riscaldamento, sono a disposizione dei cittadini utenti che usufruiscono dei loro servizi, questo lo fa anche Italgas, una delle più grandi società che lavora sia in Italia che nell’Europa specializzato nella distribuzione del gas naturale. Anche se opera da molte e numerose filiali, la sede principale si trova a Torino. Tra le tante questa società di diverso ha il fatto che vende gas naturale e offre qualsiasi tipo di servizio e utenza in caso di bisogno a chi li contatta per avere un aiuto da parte loro o per diventare un nuovo cliente. Vediamo più nello specifico tutti i modi che ci sono per contattarli.
Johanna Hauksdottir: chi è, anni ed altre curiosità
Star come attori, calciatori, artisti,… fanno parlare molto di loro dato che nel XXI secolo quasi tutto è alla portata di tutti, e se non sono loro a farlo le mogli e le compagne pubblicano foto e informazioni su cosa fanno e come con i personaggi che molti fan sia maschi che femmine seguono. Una di queste è Johanna Hauksdottir, una maestra di yoga che è moglie e compagna di un personaggio molto noto in italia non solo perché ha lavorato in televisione, ma è anche un bravissimo scrittore. Continue reading
Animali con la V: elenco completo e caratteristiche
Tutti gli animali si dividono per genere, il sesso e anche l’inizio del loro nome, questo documento aiuta nella ricerca e anche la curiosità di tutti gli animali che utilizzano la lettera V dell’alfabeto. Che siano rettili, mammiferi, uccelli, anfibi e pesci, è un meccanismo di difesa contro i predatori, oppure avere delle “armi nascoste” come veleni o fughe veloci contro di loro. Queste sono le caratteristiche sviluppate col tempo, con l’esperienza, l’istinto di sopravvivenza e anche per l’insegnamento che i genitori danno ai cuccioli.
Fiori e piante con la I: elenco completo
Per chi ama fiori e piante, ecco un elenco completo e dettagliato di tutti i tipi di arbusti che iniziano con la lettera I dell’alfabeto. Molti di questi nomi e caratteristiche possono incuriosire e informare di più su un possibile acquisto per se stessi o anche solo per fare un regalo a qualcuno. Le piante e i fiori regalano benessere a noi e colore ogni volta che li guardiamo, curiamo e annusiamo, una leggenda narra pure che essi crescono di più se si parla con loro. Continue reading