Le città ed i paesi più piccoli non solo devono avere un normale numero di abitanti e di attività lavorative che permette agli abitanti di poter usufruire di molti servizi come istituti bancari, finanziari, e dedicati anche alla persona come i servizi sanitari.
Ogni centro sanitario dev’esserci in una metropoli con molti abitanti oppure in un paese piccolo basta che poi sia facilmente raggiungibile sia con la macchina che con altri mezzi come gli autobus, inoltre questi centri sono conosciuti da ogni medico, anche di base, e sono proprio loro a consigliare ai propri pazienti qualche visita specializzata.
Uno di questi centri che è specializzato nell’ortopedia si chiama Istituto ortopedico Gaetano Pini ed è uno dei centri più famosi in Italia e si trova nella città metropolitana di Milano.
Ecco come ci si arriva, e come si può prenotare un appuntamento.
Dove si trova?
Come detto prima, si trova a Milano, precisamente in Piazza Cardinale Andrea Ferrari 1, nella via che si chiama come il centro di ortopedia, Via Gaetano Pini 25.
È un centro molto importante per la città di Milano, nato nel 1874 grazie al fondatore Gaetano Pini, medico ed igienista, aveva come unico scopo quello di curare i bambini affetti da rachitismo da altre malattie che erano presenti in quell’epoca che costituivano fonti di disagio e anche di morte prematura di molti nuovi nati.
Poi nel 1881è diventato un ospedale ortopedico, uno dei più importanti e conosciuti soprattutto nella regione della Lombardia, ora è ancora un grande centro medico dedicato alla cura delle malattie dell’apparato scheletrico, muscolare e anche delle patologie reumatologiche.
All’interno sono presenti ben 4 sedi suddivise in:
- Dipartimenti di Reumatologia e Scienze mediche;
- Dipartimento dei Servizi Sanitari di Supporto;
- Dipartimento di Ortopedia, Traumatologia e chirurgie specialistiche;
- Dipartimento di Riabilitazione.
Come arrivarci?
Per chi abita a Milano può semplicemente usare la macchina oppure i mezzi pubblici per recarsi al centro ortopedico.
Mentre per chi viene da fuori, e arriva a Milano tramite il treno, vicino alla stazione, precisamente davanti in Piazza Duca D’Aosta, è presente la metropolitana, da lì si prende la metro numero 3 che porta a San Donato.
Questa metro arriva ogni due minuti di distanza l’una dall’altra, una volta sopra bisogna tenere sotto controllo le fermate, dopo circa un quarto d’ora la metro dovrebbe arrivare alla fermata Crocetta ed è lì che bisogna scendere, usciti dalla metro bisogna seguire la Via Largo della Crocetta fino a raggiungere Via Quadronno, e poi da lì proseguire fino alla Via Gaetano Pini 25.
Ci si arriva dopo 15 minuti di metro e 5 a piedi.
Come prenotare e numeri utili
Per prenotare una visita la centro molti sono i metodi per poter prendere contatto con la struttura, per prenotare una visita e/o esami di ortopedia, fisiatria, reumatologia, cardiologia, neurologia, terapia del dolore ed esami di radiologia, ci si può recare allo sportello dal lunedì al venerdì dalle 08:00 fino alle 18:00 presso l’ambulatorio che si trova in Via Quadronno 25 al primo piano e prenotare da lì.
Oppure si può prenotare via telefono chiamando al numero 800.890.890 dalle h 8:00 fino alle 20:00.
Per gli esami di radiologia e fisioterapia, che si trova in un’altra sede in Via Isocrate 19, si possono prenotare gli esami allo sportello verso il CUP, che si trova in Via Isocrate 1, dalle 08:00 alle 17:00, mentre telefonicamente il numero di telefono è 800.890.890.
Mentre per le cure fisiche si può prenotare attraverso la segreteria del Primario dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 15.30.
Via fax con il numero 02.58296.838
Anche telefonicamente al numero 02.58296.015 dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 12:00 e dalle 13.00 alle ore 15.3o.