Michelangelo Buonarroti fu uno dei più grandi scultori ea artisti del Rinascimento, grazie a lui si possono ammirare opere sia in marmo che dipinti come la Cappella Sistina.
Molte delle sue statue sono in molte città come Firenze, dove c’è il David, la Pietà che si trova nella Cattedrale di San Pietro a Roma e molte altre ancora; egli aveva una particolare capacità di far uscire da un blocco di marmo uno straordinario capolavoro, per questo venne richiesto in molte parti d’Italia per dei lavori su commissione.
Egli morì a 89 anni e purtroppo alcune delle sue ultime sculture rimasero incompiute, una di queste è la Pietà Rondanini.
Ecco la sua storia e dove si trova.