Ricette low carb: quali sono gli ingredienti giusti da usare? Come prepararli?

Le ricette low carb sono quelle che fanno parte della cosiddetta dieta LCD (low carb diet), ovvero a basso contenuto di carboidrati. Spesso si pensa che, per aderire a questo tipo di dieta, sia necessario fare chissà quale sacrificio in termini di gusto e idee creative. In realtà non è così e in questo articolo andremo a conoscere alcune ricette low carb per dei piatti gustosi e sani!

Gli ingredienti da usare per le ricette low carb

Una dieta low carb si basa sulla riduzione dei carboidrati, favorendo l’assunzione di grassi sani e le proteine. Lo scopo di questa dieta è aiutare la persona a dimagrire ma anche ad avere uno stile di vita più sano in generale. Fra gli ingredienti giusti da usare per preparare le ricette low carb troviamo la carne, le uova, il pesce, la verdura verde, il tofu, gli agrumi, le bacche, i formaggi, il latte vegetale non zuccherate e la frutta a guscio. Alcuni di questi alimenti contengono pochi carboidrati ma tante proteine come i crostacei e i pesci, i latticini, le uova, il pollame e le carni, le verdure non amidacee e gli alimenti vegetariani ad alto contenuto proteico.

Altri cibi, invece, contengono molte fibre (e, naturalmente, pochi carboidrati). Tra questi segnaliamo la pasta di koniac, un’alternativa alla pasta tradizionale, i semi (di chia, di lino e di zucca, solo per citarne alcuni), l’avocado, la cuticola di psillio, dalle ricche proprietà nutrizionali e il cavolfiore. Tra gli alimenti che donano un senso di sazietà troviamo il cocco, le uova e la lattuga mentre tra la frutta e la verdura povere di carboidrati segnaliamo il limone, la mora, il ribes rosso, il rabarbaro, il mirtillo rosso, il lampone, il melone giallo, la mela cotogna, la fragola, l’anguria e, fra le verdure, il finocchio, gli spinaci, la melanzana, gli asparagi, il porro, la zucca, la cicoria, i funghi porcini, il peperone verde e il cavolo verza.

Le ricette low carb

Preparare le ricette low carb non è diverso dal seguire le indicazioni per qualsiasi altro tipo di ricetta. L’aspetto fondamentale, in questo caso, è l’utilizzo di alimenti a scarso contenuto di carboidrati. Possiamo dire, quindi, che esistono tante ricette almeno quante sono le idee ma eccone alcune per dare un po’ d’ispirazione: gelatina di mele cotogne, crema ai funghi, cavolo rosso, sbollentare i fagiolini, capuns, fette di pane con funghi misti, caldarroste e tortine di vermicelles.