Se frequenti l’istituto Piero Gobetti di Scandiano ma non hai ancora visitato il suo sito ufficiale, nessuna paura: ti guidiamo noi nella navigazione.
Il sito web è strutturato per semplificare la navigazione degli utenti, in modo da trovare immediatamente le informazioni necessarie.
Il sito web è per tutti: alunni, futuri alunni, genitori e insegnanti.
Le informazioni sono raccolte in apposite sezioni al fine di rendere la navigazione più fluida e rapida, e di renderlo più accessibile a tutti i tipi di utenti.
L’istituto si trova a Scandiano, una città di quasi 26.000 abitanti in provincia di Reggio Emilia.
Il nuovo sito si trova al link: istitutogobetti.edu.it. Il vecchio sito è ancora attivo al fine di migrare tutti gli utenti sul nuovo link.
Istituto Piero Gobetti: ecco come è fatto il sito
All’interno della Home del sito si nota subito un menu orizzontale per una suddivisione ordinata degli argomenti. Le informazioni vengono infatti suddivise in:
- istituto
- circolari
- documenti
- pon fesr fse
- accesso rapido
- contatti
Alcuni menu sono suddivisi in ulteriori sottomenu per una migliore categorizzazione delle informazioni.
All’interno della Home vi è anche una sezione che permette un rapido accesso per i genitori e uno per gli insegnanti.
Gli utenti possono visualizzare e scaricare rapidamente la modulistica per l’iscrizione.
Infine, nella sezione Offerta Formativa, vi è conservato il POF, ovvero un documento in cui vengono indicate le finalità, i percorsi formativi, gli indirizzi di studio, le scelte didattiche, e i profili professionali che possono essere raggiunti attraverso l’apprendimento.
Cosa trovare sul sito istituzionale
All’interno del sito ufficiale dell’istituto Piero Gobetti di Scandiano, l’utente può trovare tutto ciò che gli serve in merito al suo percorso di studi. All’interno del sito, infatti, sono conservati documenti relativi alla scuola e alla didattica. Non solo, qui, vengono pubblicate le circolari e la modulistica di iscrizione.
Gli alunni possono trovare anche l’elenco dei libri di testo adottati dagli insegnanti, e l’orario delle lezioni della prima settimana.
Chi desidera iscriversi può consultare anche l’offerta formativa, e conoscere il curriculum dei vari insegnanti.
Vi è poi la possibilità di comunicare con la dirigenza per scoprire maggiori informazioni relative alla scuola e al piano didattico.
Attraverso il sito, l’utente può accedere anche alla biblioteca digitale, per consultare migliaia di risolse digitali utili all’apprendimento. Accedendo con username e password, i ragazzi hanno modo di noleggiare gli e-book e di consultare direttamente da casa propria le risorse attraverso il proprio dispositivo di lettura.