Troppo spesso buttiamo i coltelli solo perché la filettatura è rovinata, o magari non tagliano bene. Non solo i coltelli, ma anche le forbici, o i taglierini.
Un buon coltello dovrebbe durare anni, ma per quanto sia fatto di qualità, a furia di essere messo a dura prova, prima o poi perderà affilatura avendo difficoltà a tagliare come una volta.
Non tutti lo sanno, ma per ripristinare il filetto rovinato di una forbice o di un coltello, basterebbe utilizzare un Cotis (o Cote). Si tratta di una particolare pietra per affilare, fatta di un minerale particolare chiamato Scisto cristallino. Questo può essere a grana sottile o a grana spessa.
Per affilare i coltelli, solitamente si usa il Scisto a grana sottile, poiché quello a grana grossa si utilizza per ristabilire il filetto di coltelli particolarmente danneggiati.
Che cos’è il Cotis e di che materiale è fatto
Il Cotis è una pietra fatta per affilare i coltelli rovinati che non riescono a tagliare più il cibo come una volta. Il Cotis è fatto di un minerale particolare, utilizzato proprio per questo obiettivo: lo scisto cristallino.
Lo scisto cristallino è una roccia di origine metamorfica, derivata dalla trasformazione di precedenti rocce eruttive o sedimentarie.
Questo minerale viene modellato e trasformato per essere utilizzato in ambito domestico o industriale.
Il Cotis per affilare i coltelli in ambito domestico, solitamente è incastonato su un manico, per rendere più semplice il processo di affilatura.
Come utilizzare la pietra per affilare i coltelli
Utilizzare la pietra per affilare i coltelli è semplicissimo: basta sfregare il coltello su questa pietra più volte. Il coltello deve essere inclinato di circa venti gradi, e l’estremità del filo deve toccare il Cote.
Lo strumento può affilare qualsiasi tipo di coltello: da quelli da tavola, a quelli per cucinare. Il processo di affilatura è lo stesso per tutti i tipi di coltelli.
Fare affilare un coltello da cucina professionale può essere molto costoso. In base alla grandezza del coltello, il costo varia dai 2,50€, ai 5€. Per quanto riguarda i coltelli in ceramica, invece, il costo può superare anche i 15€.
Dove acquistare la pietra per affilare i coltelli
Il Cote può essere acquistato in negozi specializzati, o di casalinghi. Anche negli Shop online generalisti, come ad esempio Amazon, è possibile acquistarlo.
Il suo prezzo può variare in base alla grana e alla sua grandezza. Con circa 25€ si può acquistare un ottimo Cotis e affilare diversi coltelli da cucina.