Come scegliere la bara per il caro estinto

Il momento in cui viene a mancare una persona cara è sicuramente molto triste e la prima cosa da fare è organizzare un funerale completo a Roma, rivolgendosi ad esperti del settore come Cattolica San Lorenzo.

Una delle scelte più importanti da fare è quella della scelta della bara dove mettere il corpo del defunto; questa scelta viene fatta in modo meticoloso con l’aiuto di esperti di settore.

Vediamo alcune informazioni utili per scegliere la giusta bara.

Le varie tipologie delle bare

La prima cosa da fare quando si deve scegliere la bara per il defunto è cercare di trovare il giusto compromesso tra la qualità del legno scelto e il prezzo.

Il legno è il materiale che viene scelto per mettere i corpi dei defunti, solitamente vengono scelte delle tipologie che possono andare dal pino all’abete ma quelle che vengono scelte di più ci sono il mogano e il ciliegio, che sono tra le più costose.

Per quello che riguarda la forma sono quasi tutte similari, presentano una parte superiore con una larghezza superiore perché devono accogliere le spalle del defunto e metterlo in posizione comoda.

Le bare presentano solitamente dei dettagli sopra come delle decorazioni che possono essere scelti direttamente dai diretti parenti delle persone che è venuta a mancare.

Molti modelli presentano gli intagli che raffigurano delle scene religiose e altri che hanno delle maniglie in oro, mentre l’interno è sempre di seta con il defunto che viene coperto con un lenzuolo che ha sopra una croce raffigurata.

Nella maggior parte dei casi la croce è presente anche sulla parte esterna, questa non c’ è nel caso in cui il defunto faccia parte di un’altra religione o non professi alcuna religione.

Una delle principali caratteristiche delle bare è la zincatura, che permette di avere una tenuta ermetica che isola la persona dall’esterno, evitando la fuoriuscita di cattivi odori che dipendono dalla decomposizione del corpo.

La zincatura comprende anche una valvola che filtra i gas in uscita andando ad evitare la rottura della bara.

Quanto costa una bara per un funerale

Ci sono diversi fattori che vanno ad influire sul prezzo di una bara, vediamo quali sono e come scegliere quella più adatta alle nostre tasche.

Una bara basilare fatta con il materiale più economico, l’abete, può costare tra i 600 e i 700 euro e possono arrivare a costare fino a 5000 euro quando si scelgono legni pregiati come mogano o rovere.

Oggi è possibile anche  pagare la bara e l’intero funerale anche facendo delle comode rate.