L’arte del rilassamento è molto importante per liberare la propria mente e il corpo e cercare di stare bene fin da subito.
Tra le pratiche che vengono più utilizzate troviamo i massaggi tantra che hanno una tradizione millenaria alle spalle.
Alla base dei massaggi tantrici che vengono dal lontano Oriente e che si basano su tocchi leggeri e circolari c’è come obiettivo quello di andare a sciogliere i blocchi emotivi presenti a causa di stress e ansia andando a migliorare la situazione psicofisica.
Vediamo come nasce e come funziona il massaggio tantrico.
Origini dei massaggi tantrici
La parola “tantra” deriva dal sanscrito con il significato di “telaio” e viene riassunto come espressione della trasformazione del sè.
Il massaggio tantrico ritrova le sue origini in antichi insegnamenti indiani presi d’ispirazione dalle culture pre-vediche, anche se intorno allo sviluppo del massaggio tantrico c’è sempre del mistero.
Una delle più antiche popolazioni indiane, gli Harappa, sono stati tra i primi a comprendere l’importanza dell’energia mentale che veniva generata dai massaggi tantra con particolare attenzione all’elemento dell’acqua.
L’obiettivo del tantra è quello di entrare in contatto con sé stesso nel modo più profondo dell’anima riscoprendo le proprie funzionalità vitali.
Il massaggio tantrico può essere rappresentato come un grande esperienza sensoriale che si pone l’accezione di migliorare la propria percezione.
Le fasi del massaggio tantrico
Tra le principali caratteristiche del massaggio tantrico troviamo il fatto che questo viene svolto in tre fasi.
La prima fase è quella preventiva, durante la quale si viene immersi in un’atmosfera di musiche indiane e profumi che permettono di rilassarsi.
Grazie alla presenza delle luci soffuse si passa alla fase dell’armonizzazione energetica attraverso il percorso di meditazione con esercizi di respirazione e canti mantra.
Nella seconda fase si passa al massaggio sul viso e sul corpo, con colpi che vengono alternati tra dolci, ampi e lenti.
Attraverso i massaggi che vengono condotti attraverso i chakra e le nadi, i canali dove passa l’energia vitale, si giunge all’assoluto benessere nel corpo e nella mente.
L’ultima fase è dedicata al relax, dove dopo aver fatto il massaggio ci si trova con tranquillità a recuperare le proprie cognizioni mentali.
L’effetto finale è la percezione di un senso di liberazione, equilibrio e pace che porterà benefici nella vita di tutti i giorni.
Tra le principali caratteristiche dei massaggi tantra troviamo che questi possono essere fatti sia singolarmente che in coppia. Molti accompagnano i massaggi tantra alla pratica dello yoga.