Le cartucce della Colt: quanto costano? Come riconoscerle?

Qui in Italia non siamo pratici di armi da fuoco, e non siamo soliti a possederne e quindi a conoscerne i calibri.

Se, tuttavia, sei capitato da queste parti è perché desideri maggiore chiarezza sull’argomento. Magari vuoi capire come riconoscere le cartucce della Colt, e magari imparare qualcosa di nuovo sui calibri.

Per conoscere il calibro di un’arma da fuoco bisogna guardare il diametro interno della canna, anche chiamato, anima, espresso in millimetri, oppure in pollici.

La Colt ha una lunghezza di 210mm, con la canna lunga solo 127mm. Il calibro è di 11mm, o comunque di 0,45 pollici.

Le munizioni sono di tipo .45ACP.

Caratteristiche delle cartucce della Colt

La cartuccia della Colt è di tipo .45ACP, ed ha un bossolo in ottone di tipo rimless. L’innesco è di tipo Berdan o Boxer.

La cartuccia della Colt è dotata di rinculo relativamente contenuto.  Il rinculo è quello spostamento all’indietro che effettua la pistola dopo aver sparato un colpo. Questo movimento è dovuto alla pressione dei gas che si liberano durante lo sparo. La Colt, quindi, durante lo sparo libera pochi gas, causando un rinculo piuttosto contenuto.

Il calibro .45 sostituì il .38 Colt, che purtroppo aveva uno scarso potere di arresto.

Questo calibro non è in vendita in Italia, in quanto vietato dal 1996. Viene, infatti, considerato come un’arma da guerra. in sua sostituzione è stato prodotto il .45HP, simile, ma con un bossolo di 21 mm, contro i 22 dell’ACP. entrambe hanno un diametro di 11,43mm.

La Colt

La Colt è una pistola nata tra la fine del 1899 e l’inizio de 1900. Di questa pistola esistono alcune varianti.

Il calibro 45ACP venne adottato nel 1904, in seguito a esperimenti fatti su animali e cadaveri. Le vecchie Rivoltelle .38, infatti, non avevano un buon potere di arresto. Queste, quindi, furono ritirate e sostituite dalla Colt.

Caratteristiche della Colt

La Colt è una pistola piuttosto maneggevole, con un peso di circa 1 chilo e 100g se scarica. La lunghezza dell’arma è di 21 centimetri, di cui solo 12,7cm di canna.

La pistola è dotata di una doppia sicura, e gli organi di mira sono le metalliche fisse aperte.

Richiede delle munizioni di tipo .45, dotate di un rinculo contenuto. Il rinculo generato dalla pistola viene definito “corto di tipo Browning”.

Il calibro della pistola, ovvero il diametro interno della canna, anche chiamato anima, p di 11,43 mm (quindi 0,45 pollici).

Si tratta di una pistola piuttosto precisa, maneggevole, facile da utilizzare. La doppia sicura, inoltre, permette di evitare eventuali incidenti.