La politica dell’immigrazione negli Stati Uniti

La terra americana rappresenta una grande opportunità per tutti, per questo da sempre è stata tra quelle più scelte dagli immigrati.

La storia americana si è fondata sull’immigrazione e su quelle che so le loro politiche migratorie; clicca qui per saperne di più.

La legislazione della politica sull’immigrazione

La legislazione americana viene solitamente divisa in base ai periodi, essendo l’America diventata un centro nevralgico da tutte le parti del mondo già a partire dal 800.

I primi registri che riguardano l’immigrazione verso gli Stati Uniti risalgono al 1820 e fino al 1892 questi venivano gestiti in maniera autonoma dai vari stati e questa portava ad avere un sistema che non aveva controllo.

I primi immigrati giungevano soprattutto dall’Europa, in particolar modo: Regno Unito, Irlanda, Germania, Italia, Scandinavia.

Visto il crescente flusso migratorio verso gli Stati Uniti il governo federale cercò di cambiare quelle che erano le politiche migratorie andando ad individuare alcuni siti dove concentrare e smistare i migranti.

La maggior parte degli immigrati giungevano al porto di New York dove venivano smistati verso Ellis Island dove solo nel XIX secolo arrivarono circa 18 milioni di persone.

I centri di smistamento di Ellis Island divennero antiquati nel XX secolo quando ci fu un’altra fortissima ondata migratoria dovuta alla Prima guerra mondiale in Europa.

Vennero quindi istituite delle centrali di controllo che erano presenti nei paesi di partenza dove venivano controllate le documentazioni e la motivazione dietro la partenza.

In questo periodo venne istituito un nuovo sistema, quelle delle quote che permetteva di avere un massimo numero di quote migratorie.

Le quote nazionali vennero sostituite a partire dal 1965, quando molti degli immigrati della prima ora si erano ormai fidelizzati in America.

Vennero istituiti dei sistemi che avevano un miglior appeal dal punto vista economico e social come quello per studio e lavoro e quello relativo al ricongiungimento familiare.

La green card americana

Una delle più importante legiferazione relative al programma d’ immigrazione americana è sicuramente la green card che permette a tutti i cittadini di ottenere la cittadinanza americana.

Questa viene ottenuta dopo diversi anni che si vive negli Stati Uniti, senza che vengano commessi dei reati e avendo un regolare contratto di lavoro.

La particolarità degli Stati Uniti e che si può ottenere la green card anche attraverso una lotteria che viene fatta ogni anno e regala delle cittadinanze.

In America inoltre è presente l’Ius Soli che permette a tutti coloro, anche figli di cittadini non regolari, che nascono sul suolo americano di ottenere direttamente la cittadinanza americana.