Capita a volte che, mentre giriamo un video, questo abbia delle imperfezioni, o comunque non sia completo. Proprio per questo motivo, a volte vi è la necessità di un buon programma per girare ed editare i video. In questo modo non vi saranno più problemi se lo strumento di ripresa non era completamente dritto, o se si necessita di aggiungere qualche ritocco o tagliare delle parti di quanto si è registrato.
Oggi, infatti, con l’era degli Smartphone, siamo soliti a registrare con il cellulare, incuranti magari delle voci che verranno registrati, o delle imprecisioni che si noteranno una volta scaricati i dati sul proprio PC. Il risultato è un ricordo compromesso, o, nel caso servisse per lavoro, un prodotto che non è utilizzabile.
Fortunatamente esiste un programma, chiamato VideoPad, che si occupa del montaggio dei video. Grazie a questo programma potrai editare facilmente il tuo video eliminando le imperfezioni.
Vi sono poi altri programmi da poter scaricare per ruotare il tuo video.
VideoPad: il software per girare i video
Con VideoPad puoi ottimizzare il tuo video, rallentando o accelerando le scene a seconda della tua necessità. Vi è, inoltre, la possibilità di aggiungere effetti, come una scena 3D, aggiunta di transizioni o di testo.
Il programma crea, in più, effetti visuali, e permette di aggiungere loghi o filigrane.
Per chi vuole un lavoro professionale e ben fatto, può aggiungere tracce musicali, oppure aggiungere effetto coro o eco.
Infine, ciò che probabilmente ti renderà più felice è la possibilità di ridurre la vibrazione della videocamera, oppure di ottimizzare il video tagliando scene, ed esportando il video senza perderne la qualità.
Insomma, con VideoPad puoi davvero fare tutto, incluso girare il tuo video.
Come scaricare VideoPad
VideoPad è un software gratuito che permette di fare tutto ciò che ti serve con i tuoi video. Può essere scaricato facilmente dal web, cercandolo su Google.
Altri programmi per girare i video
Se il tuo problema è solo quello di ruotare un video e non ti interessa l’editing dello stesso, puoi provare ad affidarti ad altri programmi.
Sul web ve ne sono tantissimi, di cui, alcuni permettono anche delle piccole modifiche.
Questi programmi sono:
- VLC: utilizzabile sia su Mac, sia su Windows,
- Avidemux: Adatto ad entrambi si sistemi (iOs e Windows)
- Quick Time Player: funziona meglio se utilizzato su Mac
- Free Video Flip and Rotate: utilizzabile solo su Windows
Questi programmi possono essere facilmente scaricati dal web, preferibilmente sui siti ufficiali dei programmi.