Visitare l’Expo: ecco come si è svolto quello di Dubai e i suoi costi

Visitare l’Expo è un’emozione unica, un modo semplice per conoscere le culture di tutto il mondo in un unico luogo. Si è chiuso il 31 Marzo 2002 quello di Dubai 2020, che, a causa della pandemia di Covid – 19, era stato spostato da 1 ottobre 2021, al 31 Marzo 2022. Il prossimo avrà luogo a Osaka, in Giapppone, dal 3 maggio al 3 novembre 2025.

L’Expo viene organizzato ogni cinque anni dal Bureau International des Expositions. Per ogni edizione viene scelto un tema e una location adatta.

Visitare l’expo: i temi degli ultimi anni

L’Esposizione di Dubai ha avuto come tema “La connessione delle menti per la creazione del futuro”. Prima di questo, nel 2015 ha avuto luogo a Milano l’esposizione universale, con il tema di “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Prossimamente, nel 2025, avrà luogo ad Osaka l’esposizione dal tema “Delineare la società del futuro per le nostre vite”. Le diverse nazioni dovranno provare a rappresentare al meglio questo concetto con le loro tecnologie a disposizione, rispettando la loro cultura.

L’Expo di Dubai 2021

Si è conclusa il 31 marzo 2022 l’esposizione universale di Dubai 2021. Si è trattato di un evento di grande importanza, ricco di contenuti spettacolari, anche grazie alla coincidenza con l’anno del Giubileo d’Oro degli Emirati Arabi.

L’area in cui si è svolto l’evento si estendeva per ben 4,38 chilometri quadrati, e al centro vi era il Al Wasl Plaza con la sua imponente cupola. I padiglioni erano suddivisi in tre aree distinte: sostenibilità, opportunità, mobilità. In totale, la fiera ha ospitato 192 padiglioni, uno per ogni paese aderente.

Visitare l’expo di Dubai costava 26 dollari per il biglietto giornaliero, e 53 dollari per il biglietto di più giorni. Infine, l’abbonamento di sei mesi aveva un costo di 135 dollari.

Visitare l’Expo: consigli utili

Se decidi di visitare l’Expo, ci sono alcuni consigli utili che dovresti mettere in pratica. Innanzitutto, decidi in anticipo quali padiglioni vedere. si tratta, infatti, di un evento di portata mondiale, di importanza pari alle olimpiadi, anche se riguardante il settore del turismo. Sicuramente, incontrerai file chilometriche per entrare nei diversi padiglioni, il che ti renderà impossibile vederli tutti in un solo giorno. Se vuoi visitare l’intero sito, dovresti prenderti almeno una settimana di tempo.

Informati in anticipo sulle esperienze offerte dai vari padiglioni, e visita quelli più gettonati nel corso della settimana. Non visitare il sito in periodo di alta stagione, o rischierai di passare la maggior parte della tua giornata in fila per entrare nei vari padiglioni.

Non portare cibo al sacco, e prevedi di fare dei piccoli snack durante la visita, all’uscita di ogni padiglione. L’assaggio di cibo tipico della zona ti permetterà di concludere la tua esperienza, e di avere un quadro completo sulla cultura di quella data nazione.