Un problema che molte persone hanno se decidono di vivere in campagna è la presenza degli insetti.
Anche se molti sono animaletti innocui possono lo stesso dar fastidio alle persone, soprattutto se soffrono di qualche ansia e paura causate da loro, come ad esempio l’aracnofobia, ovvero la paura degli insetti.
Mentre altri insetti come le vespe possono dar molto fastidio perché pungono e di solito creano i propri vespai in posti comodi per loro e nascosti in casa, poi c’è anche la cimice che rappresenta uno dei problemi più fastidiosi di chi ha una casa in campagna.
Esse sono sia fastidiose da vedere ma soprattutto se schiacciate o infastidite, puzzano.
Come allontanarle da casa?
Esistono trucchi e sistemi per lasciarle fuori?
Come eliminare le cimici marroni?
Se si ha una casa in campagna è indispensabile che abbia un minimo di protezione contro loro e anche contro gli altri insetti: porte e finestre devono essere munite di zanzariere, anche quelle che si possono rimuovere vanno bene, ma la cimice di solito è un insetto che cerca un posto caldo, per prepararsi al freddo dell’inverno, e lo fa durante l’autunno e l’estate.
Per questo a volte ce le troviamo in giro, oppure che volano vicino a qualche finestra o balcone, perché vogliono provare ad entrare.
Purtroppo la cimice non ha nemici naturali anzi, tutti gli insetti la temono appunto perché puzza e quindi loro non hanno paura di niente e di nessuno.
A parte le zanzariere, un rimedio antico che si può usare in questi casi è creare un’acqua speciale con l’aglio, questo bulbo forse può dar fastidio anche a questo insetto, come dà fastidio anche alle persone non solo odorandolo, ma anche il suo sapore.
L’anima dell’aglio infatti puzza molto e combatterle con un’arma del genere potrebbe fermarle.
Altrimenti una cosa che loro non sopportano è l’odore delle piante aromatiche, esse possono essere messe nei punti più aperti della casa come i balconi, le verande e anche le finestre, se sentiranno l’odore di queste piante non si avvicineranno mai.
Altrimenti, un altro rimedio sia naturale che si potrebbe trasformare in un’ottimo hobby di giardinaggio è coltivare le piante di penta.
Esse sono piante che danno bellissimi fiori a forma di stella color fucsia, questo fiore piace molto alle farfalle ma meno alle cimici, forse per il reale odore che emettono, e per noi è un profumo, anche queste piante faranno allontanare le cimici.
Ci sono prodotti specifici da usare?
La risposta a questa domanda è sì.
Esistono sul mercato prodotti specifici contro le cimici asiatiche (quelle marroni) e si trovano in alcuni supermercati ben forniti, ma anche in specifici negozi dedicati al giardinaggio o dove si comprano piante e fiori nelle serre.
Però è consigliabile usare rimedi naturali e alti metodi per poterle eliminare, il contatto sulle mani o sugli occhi con questi elementi chimici potrebbe essere davvero dannoso per noi, o per i bambini, se si comprano ed usano è meglio tenere i bambini lontani, controllare il vento (se tira verso casa il prodotto andrà dentro), oppure si può aspettare che gli spray si posano sulle superfici e noi siamo lontani.