Conosciuta di nome grazie ad un famoso musical francese, l’Andalusia è una città autonoma ed indipendente della Spagna, si trova proprio nella parte sud della regione ed è quella che tocca il Mare di Alboriàn, una parte tocca pure il Portogallo e, per via dell’Africa sotto, forma lo stretto di Gibilterra.
È una parte della regione molto grande, infatti ha al suo interno circa 8 provincie e ci vivono molte persone, circa 8.405.380.
Ogni anno, ed in ogni stagione, questa città viene visitata da turisti di tutto il mondo per scoprirne la storia, la cultura e tutto quello che la città ha da offrire; oggi parleremo del suo importante porto che è fonte di un grande commercio via mare.
Come si chiama il più noto?
Data la sua posizione sul mare, l’Andalusia ha diversi porti situati in vari punti strategici per il commercio e per altro come la partenza delle navi da crociera.
Il porto più famoso di questa parte della Spagna è il porto di Malaga che si chiama il Palmeral de Las Sorpresas.
Ora è un porto con vari giardini e vari punti di appoggio e di ristorazione per la gente del luogo e per i turisti, mentre nel passato era pieno di edifici dedicati al commercio, stoccaggio delle merci e anche come fonte di magazzino per le navi in porto.
Ora è presente anche un lungomare che affianca la costa andalusa e permette di vedere il mare da una parte e la città dall’altra, per proteggere le persone dal sole è presente una struttura che ricorda una specie di foglia di palma che permette di non avere il sole direttamente e crea delle zone d’ombra molto comportanti.
Inoltre è presente un museo dedicato al mare e alle sue creature; importante poi è la zona del mercato dove si possono acquistare, se invece ci si vuole solo rilassare per qualche ora è possibile sostare nei vari punti di appoggio in cui sono presenti giardini, bar all’aperto, ristoranti e parchi per i bambini tutto a vista mare.
Che cosa c’è da vedere?
Oltre alla presenza di un museo dedicato al mare, e anche punti del porto in cui è possibile prendere un traghetto per vedere la costa da un altro punto di vista, e anche al mercato rionale che viene svolto lì, le altre cose da vedere in questo porto sono i vari locali aperti la sera, le varie imbarcazioni, anche militari a volte, che sono ferme sul mare in attesa di qualche missione.
In aggiunta, in questo periodo stanno costruendo proprio in questa zona un altro museo chiamato “Centro Pompidou” che dovrebbe essere un filiale del museo francese.
Non bisogna dimenticarsi inoltre di visitare il centro storico di Malaga, di cui fa parte anche il porto di per sé,