Molti sono i siti esistenti su internet che riescono a darci informazioni e ci aiutano a capire meglio come bisogna organizzarsi per avere un aiuto informatico che serve nella vita reale.
Molti siti trovati sia online che datoci dalle persone a cui chiediamo aiuto ci possono spiegare passo per passo cosa dobbiamo fare e se dobbiamo compilare qualcosa per fare la nostra richiesta, non è presente un limite di età ma bisogna avere almeno un particolare permesso che riconosca la persona in questione.
Vediamo che cos’è il sito Unimesse, quale servizio offre, e soprattutto a chi, e come poter accedere.
Che sito è?
Stando molto attenti ad altri siti col nome simile, Unimesse è il sito ufficiale e anche professionale dell’Università di Messina.
Dentro al sito chiunque può vedere quali atenei sono presenti e come bisogna iscriversi se si è interessati ad iscriversi ed anche a laurearsi. È una ricca piattaforma informativa per gli studenti e per chi vuole riprendere gli studi dato che non c’è un’età minima per iscriversi.
Quali servizi offre?
Data la funzionalità di dare informazione alle persone che vogliono prendere una laurea e vorrebbero vedere quali sono i vari corsi, questo sito dà la possibilità di vedere le varie facoltà presenti, le varie materie da seguire, quali sono le facoltà a numero chiuso ed anche i vari dottorati e i vari finanziamenti per la ricerca.
Offre molti servizi d’informazione, soprattutto per chi è residente a Messina o per chi si vuole recare lì per studiare ed abita nelle città di provincia oppure lontane.
Nel sito poi è anche presente un piccolo spazio in cui è presente la storia dell’Università di Messina e per dare importanza alla nascita di questo luogo d studio in cui ogni giorno prepara gli studenti al mondo del lavoro e anche dà la possibilità di crearsene uno.
Tutto è presente nel sito, basta solo cercare le informazioni che servono e vedere come riuscire ad ottenere quello che serve, che siano fogli di documenti oppure udienze con i propri professori.
Come effettuare il login?
Se si è uno studente di questa università i propri dati sono presenti nel server del sito quindi la propria mail e password sono adatte per entrare nel sito ed uscire una volta terminata la ricerca.
È necessario soprattutto farsi aiutare da un’addetto dell’ateneo quando ci s’iscrive per la prima volta all’università così le chiavi d’accesso personali saranno registrate con il numero della matricola, in questo modo il sistema lo riconoscerà e potrà accedere a tutte le informazioni che servono.