Ogni tipologia di cuscino ci è sempre utile per dormire bene durante la notte.
Noi non ce ne accorgiamo spesso ma nelle ore notturne ci giriamo spesso e cambiamo molte volte posizione senza svegliarci, questi sono movimenti involontari che facciamo semplicemente per stare più comodi in posizioni diverse, inoltre non ci svegliamo mentre ci muoviamo. Il cuscino aiuta a sostenere la testa durante la notte ed evitare che la schiena e la cervicale soffrano senza un appoggio in posizione sdraiata.
Ci sono molte persone che dormono senza di esso ma prima o poi sentiranno sia male al collo che un cambiamento quando avranno il guanciale sotto la testa.
Ad ogni nostro risveglio, e rimettendo a posto il letto ci viene insegnato anche a ridare forma al proprio cuscino ma perché lo si fa?
Perché sprimacciare il cuscino è importante?
A seconda della tipologia di cuscino che usiamo per dormire, ovvero il contenuto può essere di cotone grosso o sottile, di piuma d’oca oppure col lactifless, ultimamente questi cuscini stanno entrando sempre di più nelle nostre case, è importante rimetterli a posto sia per una questione di pulizia che per far avere al letto un aspetto ordinato.
Anche se i cuscini col lactifless rimangono nella stessa posizione, e quando togliamo la testa per alzarci questo materiale accompagna la testa mentre si alza, non c’è bisogno di rimetterlo a posto perché dritto è e dritto resterà, ma durante la notte sulla federa si possono essere depositati capelli caduti, pelle morta e dato che non è bello saperle lì queste cose è meglio scrollarlo un po’ e passarci anche la mano sopra per togliere eventuali pieghe.
Scrollare o sprimacciare il cuscino aiuta ad evitare l’arrivo di acari e anche evitare che della polvere si depositi sia prima che dopo essere andati a letto, insieme alle altre cose come ciglia, pelle morta, capelli, etc…
Anche con gli altri tipi di cuscini lo si fa per le stesse cose: pulizia e riordino.
Come si fa?
Non è indispensabile fare alcunché per sprimacciare il cuscino, anzi se si è più comodi si può sempre togliere la federa, affacciarsi su una finestra aperta e muoverla per un po’ all’aria, in questo modo si può pulire una federa dopo una notte e poi rimetterla sul proprio cuscino.
Se non ci va di togliere e mettere la federa si può anche prendere il guanciale dai due lati e fare questi movimenti: aprire e chiudere il cuscino come se si stesse aprendo un libro e anche fare questo movimento mettendo il cuscino dritto.
Questi sono ottimi modi per ridare loro forma e anche togliere acari e polvere che quotidianamente si poggia anche su di esso.
Lo si fa con ogni tipo di cuscino e aiuta molto sia la persona che il cuscino stesso.