La tecnologia avanzata non permette solo di unire e conoscere delle persone diverse e che vivono in paesi vicini oppure lontani, questa è la parte bella di internet, ma molte volte, soprattutto con questi nuovi tipi di social è facile che qualche persona che sa usare bene le informazioni sulla rete possa riuscire ad hackerare un profilo di instagram.
Rari sono i casi in cui si tratta di un semplice scherzo mentre è più comune che il proprio profilo instagram, cui poi è legato facebook, twitter e così via, venga rubato e non si riesce più ad accedere.
In questo caso non bisogna cadere nel panico ma si possono eseguire semplici mosse per recuperarlo e anche per cambiare la password. Ecco i possibili aiuti.
Cosa fare?
Purtroppo gli attacchi hacker sono molteplici al giorno e se una volta hai notato che non si riesce più accedere al proprio profilo, come scritto sopra, non bisogna cadere nel panico, piuttosto bisogna cercare nell’applicazione istagram, che sarà chiusa ma si potrà lo stesso vedere la parte della mail e della password, scendere sotto e trovare la voce “Assistenza con l’accesso/Password dimenticata“.
Bisogna compilare quello che c’è da compilare come la richiesta di una nuova password e la maggior parte delle volte basta solo cambiarla e metterne una più difficile, l’aggiunta delle maiuscole, numeri e segni speciali aiuta, e a volte basta solo questo per riavere il proprio profilo, se invece ancora l’accesso è inaccessibile occorre richiedere maggiore assistenza.
Cercare sempre tra le varie voci sotto la frase “Richiedi assistenza“, bisogna solo scrivere la propria mail con cui ci si è iscritti al social, poi chiedere assistenza tra le varie opzioni elencate, cercare e selezionare su “Il mio account personale è stato violato e non riesco ad accedere” e cliccare su “Richiedi assistenza”.
Chi si occupa della sicurezza dei social avrà in carico la richiesta entro poche ore e si metterà subito al lavoro per recuperare il proprio account il prima possibile, ed inizierà con contattare l’utente grazie alla mail personale che trova nel messaggio, e dopo una procedura abituale per verificare chi è il vero proprietario dell’account violato allora lo aiuterà.
Ricordarsi pure che nell’impostazioni di Instagram, nel riquadro dell’assistenza, è presente la voce “Segnala un problema“, questo può essere anche un valido aiuto per segnalare a chi di dovere che il proprio account è stato violato e richiedere lo stesso aiuto.
Che rischi ci sono?
Ovviamente il rischio più grosso è non riuscire a recuperare il proprio profilo e perdere tutte le proprie foto ed i propri “amici”, “seguaci”, “followers”,… e soprattutto è presente anche il pericolo che l’hacker metta qualche foto considerata non idonea alla politica di instagram che, dopo vari tentativi, potrebbe bloccare il profilo in modo permanente e la colpa non è nemmeno dell’utente vittima.
Per evitare un attacco da parte degli hacker un consiglio affidabile che bisogna seguire è scegliere spesso una password difficile, e ovviamente aggiornarla almeno 2 volte all’anno e mettere il proprio profilo personale da “libero” a “privato”.
In questo caso chiunque ci trovi dovrà richiedere “il segui” mostrando il proprio profilo personale e noi siamo liberi di “accettare” o “rifiutare” l’offerta.