Migliori action camera: come sceglierle, classifica con opinioni e prezzi

Molti appassionati di sport estremi non solo preferiscono praticare discipline estreme ma amano anche riprendersi con varie telecamere che possono essere piccole oppure di media grandezza, l’importante è che riprendano tutti i passaggi dell’atleta mentre sta svolgendo l’azione sportiva.

Non lo fanno solo per il ricordo personale, forse possiedono anche un canale youtube in cui postano i loro video e fanno vedere a molti utenti interessati tutto quello che sanno fare. compresi a volte incidenti, sbagli o cadute.

Per questo sono state create delle telecamere apposite che non danno fastidio perché sono di dimensione ridotta ma riprendono ogni cosa come una telecamera professionale, queste sono le action camera.

Come sceglierle?

Sceglierne una per sé può essere un compito difficile o facile, tutto dipende sia dal badget e sia anche per il lavoro che occorre fare con la telecamera.

Ovviamente, se non si fa uno sport, questo tipo di telecamera è utile per riprendere qualsiasi cosa, ovviamente occorre anche una piccola scheda sd per la memoria e poi bisogna spostare tutto sul pc per poterla liberare.

Comunque la domanda resta: come scegliere la migliore?

Sul mercato (sia fisico che online) ce ne sono moltissime, di qualsiasi marca, e anche forma, sono inoltre adattabili ad uno speciale giubbotto in cui la telecamera viene agganciata sul petto così si può riprendere senza che la si tenga in mano, oppure la si può posizionare sul casco da sci.

Ovviamente per scegliere una quella più adatta alle nostre esigenze bisogna tenere anche conto delle nostre capacità tecnologiche, se è una telecamera piccola e comoda da usare siamo già a metà strada, e ovviamente imparare nuove cose non fa mai male.

Bisogna intanto controllare quanta memoria ha e dove poter mettere la schedina sd per poterla poi prelevare e mettere nel pc insieme al suo adattatore, per poi rimetterla vuota nella telecamera.

Molte inoltre sono adatte per fare riprese in acqua e sono impermeabili, bisogna anche controllare i vari altri comandi e la qualità del video, come mette a fuoco e quanto resiste una volta che la batteria è carica.

Ovviamente se la compriamo nel negozio fisico ci aiuterà molto l’addetto alla vendita a scegliere quella adatta alle nostre esigenze.

Opinioni e prezzi

Molte persone che hanno acquistato l’action camera, soprattutto dai negozi online, ha lasciato molti commenti lasciando la propria opinione sul proprio acquisto, eccone qualche estratto:

  • Nicola: ho acquistato la Nilox Mini Wi-Fi 2 al prezzo scontato di 45,00 €, la trovo davvero utile e molto comoda, mi dimentico di averla in mano ma per fortuna che non sono così sbadato da dimenticarla quando vado in acqua;
  • Elisabetta: mi hanno regalato la nuova Insta360 GO, e controllando su internet ho visto il veto prezzo di listino: 212,00 €, è veramente adatta e mantiene il video nonostante il mio sport preferito.
  • Giuseppe: amo riprendere i miei figli mentre giocano all’aria aperta, e con loro pure io, per questo ho acquistato la Nilox EVO 4K30 a 105,00 €, è stata una vera rivelazione.
  • Angela: grazie alla NILOX MINI WIFI 2 posso rivedere tutti i passaggi che faccio con il surf e notare tutto quanto, mi è costata anche poco, meno di 50 €;
  • Viviana: come hobby adoro fare video su youtube ma la mia vecchia telecamera me l’ha rotta il cane, per fortuna ho acquistato la nuova GoPro MAX insieme al mio ragazzo, infatti costava ben 485,00 € ed è fantastica;
  • Sergio: il mio sport preferito è il motocross, e quando ho visto che i miei colleghi si riprendevano ho deciso di farlo pure io e ho acquistato la GoPro HERO9 a 445,00 €;
  • Ursula: per i miei viaggi non sempre è utile una telecamera grande oppure il proprio cellulare, per fortuna che con la Samsung SM-C200, che mi è costata pure 163,00 €, posso riprendere tutto ciò che voglio senza perdere nulla.