Per migliorare la propria casa, e soprattutto il proprio giardino, si possono usare tutti i materiali del mondo, anche per evitare di buttarli, per questo il riciclo è sempre una cosa positiva per ridare nuova vita a qualcosa che non si usa ma è ancora intera.
Chi ha uno spazio in giardino molto grande e adatto per ospitare molte persone è sempre utile dare opportunità agli ospiti di sedersi in comodi posti per sedersi e rilassarsi, in molte occasioni i divani con il pallet sono delle soluzioni veramente perfette.
Sono belli da vedere e comodi dove sedersi e passare qualche ora, essi sono facili da fare, oppure si possono trovare già aggiustati nei vari negozi di arredamento o fai da te.
Ecco com’è possibile crearli a casa propria.
Guida alla realizzazione
Per poter realizzare questi divani per il giardino occorre acquistare:
- Vari pallet di abete;
- Set cuscini;
- Ruota gomma con freno;
- Vite testa svasata 4 5×35 mm;
- Vite testa svasata piana 4 5×70 mm;
- Foglio carta abrasiva;
- Vite testa svasata piana 6×60 mm.
Invece gli attrezzi che servono e non possono mancare per la realizzazione di questo divano sono:
- Trapano avvitatore;
- Pennello piatto per legno;
- Leverino esagonale da carpentiere;
- Mazzetta muratore;
- Vernice colorata (opzionale);
- Seghetto alternativo.
Se il divano è stato acquistato nei vari negozi per la casa e il giardino, e bisogna solo montarlo e abbellirlo, occorre seguire mano a mano le varie istruzioni contenute nella confezione.
Mentre se si preferisce fare da sé ecco cosa, e come bisogna fare per creare questi divani, e anche poltrone.
Intanto è cosa utile già fare un progetto del divano che si vuole realizzare mettendo i vari pallet in posizione, cambiandoli e mettendoli come si desidera avere il divano, a due posti, a tre posti, a penisola, con un piccolo pouf oppure con una poltrona a parte.
Una volta scelto come si desidera questo arredamento serve bloccare i pallet tra di loro grazie alle varie viti e al trapano, per ultimo vanno messe (se si desiderano così sarà più facile trasportarle e spostarle in giro) le ruote che devono essere abbastanza grandi da mantenere il peso delle persone e dei vari pallet.
Inoltre le ruote devono possedere un sistema di freno che si può bloccare e liberare all’occorrenza, inoltre è preferibile scegliere un piano che non sia erboso perché piano piano il terreno può sprofondare e così anche le ruote, rendendo poi difficile lo spostamento.
Quando tutto è aggiustato le si può decorare con varie vernici a spruzzo oppure liquide oppure, se si desidera mantenete il colore originale del legno, che fa sempre la sua bella figura in ogni occasione e dà un aspetto rustico e, al tempo stesso, elegante, è meglio allora rivestirlo con una vernice trasparente che aiuta a renderlo più lucido e anche a proteggerlo dai vari e tanti insetti.
Dopo che i vari strati di lucido si sono asciugati aggiungere i vari cuscini per potersi sedere e stare comodi in ogni momento.