Lo sport è un’attività che avvicina piccoli e grandi, atleti e spettatori in un unico posto in cui si mostrano le proprie abilità, la propria forza e la propria sportività, e al tempo stesso c’è qualcuno che può tifare per uno dei due combattenti ed esultare con lui per la vittoria.
Gli sport considerati “da lotta” sono molti, ed ognuna ha uno o più atleti famosi che, combattendo, sono riusciti a farsi un nome e a far vedere a tutti quando vale la sua forza e la sua abilità in questa disciplina sportiva.
Se parliamo di arti marziali miste verrà sempre in mente il nome Bas Rutten, famoso atleta ora diventato attore.
Ecco la sua storia personale.
Biografia dell’ex lottatore
In realtà il vero nome di questo atleta è Sebastiaan (detto Bas) Rutten, ed è nato il 24 febbraio 1965 a Tilburg (nei Paesi Bassi).
Fin da piccolo è intenzionato a praticare arti marziali perché il suo idolo era il lottatore/attore cinese più famoso nel mondo del cinema, ovvero Bruce Lee; così inizia a praticare boxe per iniziare ad irrobustire i muscoli e poi i genitori lo iscrivono alla scuola di Taekwondo dove riesce ad ottenere la cintura nera.
Nonostante soffrisse d’asma, continuò imperterrito ad allenarsi e a praticare più attività sportiva riuscendo ad ottenere molti risultati davvero straordinari, infatti sviluppò una grande forze e abilità.
Ebbe anche molti maestri, lottatori giapponesi anch’essi come Masakatsu Funaki, che dopo pochi anni affrontò alla pari e Bas riuscì a superarlo in bravura e a vincerlo mandandolo a KO.
Ovviamente oltre alle vincite molte furono le sconfitte che gli provocarono inizialmente una perdita di fiducia in se stesso ma poi anche un grande incentivo in più per allenarsi in modo intensivo per far sì che alla prossima occasione di battersi avrebbe vinto.
Nel 1998 divenne campione dei pesi massimi nell’UFC, una delle più importanti organizzazioni di ari marziali miste del Nord America, fu così che divenne il primo lottatore con due titoli importanti, ma prima di affrontare il suo avversario Frank Shamrochk s’infortunò durante gli allenamenti e dovette ritirarsi dal suo sport preferito e amato.
Nel 2006 riprese a combattere, ovviamente ebbe la possibilità di allenarsi in casa ed in palestra durante il suo ritiro, per combattere ancora ma questa volta nella World Fighting Alliance, torneo molto importante, ma il suo avversario fu trovato positivo per l’uso di sostanze dopanti e droghe, quindi affrontò e vinse contro l’avversario Ruben Villareal.
L’anno successivo aprì una palestra di arti marziali miste ed allenò pure lui molti atleti.
Nella sua carriera sportiva collezionò ben 28 vittorie, 4 sconfitte e un solo pareggio.
Un fatto particolare che nessuno sa, o che solo in pochi avranno notato, è che, oltre al combattimento, ha pure iniziato la sua carriera di attore già durante il 1998, anno famoso per la serie tv “Più forte ragazzi” dove compare.
Oltre a questo fu presente in alti lungometraggi e serie tv come:
- The King of Queens – 1998/2007;
- Shadow Fury – 2007;
- The Eliminator – 2008;
- Never Back Down – Mai arrendersi -2008;
- Il superpoliziotto del supermercato – 2009;
- Bad Cop – Polizia violenta -2010;
- Il signore dello zoo (Zookeeper)- 2011;
- Colpi da maestro – 2012.
Nel 2015 all’evento UFC 187, venne annunciato l’inserimento del suo nome nella Hall of Fame della federazione.