Pianoforte free online: come funziona? Ecco le migliori proposte

Suonare uno strumento musicale è il sogno di molti ragazzi/e.

Ovviamente sceglierne uno non è facile, molti adorano il suono creato dal violino, altri il suono della tromba, ma per suonare uno strumento come il pianoforte bisogna avere una buona memoria e una grande agilità nell’uso delle dita.

La pianola può essere più semplice, e più facile da trasportare, ma non è un pianoforte.

Per chi vuole imparare da autodidatta ultimamente si possono trovare online molti siti su come imparare a suonare il pianoforte da casa e con una tastiera digitale, ecco quali sono i migliori suggerimenti trovati su internet.

Come funziona?

Il pianoforte online può essere facile da maneggiare se si possiedono vari oggetti come un computer con schermo touch, questo permette alla persona di usare le dita come se fosse davanti ad una tastiera di un pianoforte vero, anche se il tocco è diverso.

I tasti premuti daranno lo stesso suono e si può usare questo trucco al posto di un pianoforte vero, inoltre inizialmente sui tasti saranno presenti i nomi delle note, questo grazie alla modalità che si sceglie all’inizio.

Con la modalità facile le note saranno scritte alla base del tasto musicale, mentre con la modalità difficile spariscono; alcuni di questi pianoforti online permettono anche di scegliere una melodia da suonare e, in caso di tasti sbagliati, il tasto segnato diventerà rosso e bisogna ricominciare.

Imparare online da autodidatta è spesso e volentieri più facile che iscriversi ad un corso vero ma la differenza molte volte sta nel non avere strumenti adatti, esiste infatti una tastiera postatile che si arrotola e srotola per essere sempre pronta all’uso quando si attacca al pc e si attiva il programma musicale.

Difficile è non possedere né tastiera e né uno schermo touch per poter lavorare e usare un normale pc e premere i tasti con il mouse, questo non vuol dire saper suonare uno strumento come il pianoforte perché bisogna avere manualità.

Ecco le migliori proposte

Se su vuole imparare a suonare uno strumento come il pianoforte molte sono le applicazioni e molti sono anche i siti a cui fare riferimento e iniziare a prendere manualità e confidenza con lo strumento anche se digitale.

Per i tablet, o computer con schermo touch e portatile, si può cercare su Google Play le tante e diverse applicazioni, che non sempre sono di gioco, e scaricarle per provarle, in questo modo l’agilità delle dita inizia a formarsi piano piano.

Per i computer normali, invece, è possibile cercare nel motore di ricerca “Pianoforte online” o “Pianoforte virtuale” per cercare vari e tanti siti in cui la tastiera è possibile toccarla con un’altra tastiera collegata, in questo modo sarà possibile fare esercizio e apprendere l’agilità come se si fosse davanti ad un vero piano.