#GuardaComeVedo: l’hashtag per combattere la cecità evitabile

Quante volte è capitato di non riuscire a vedere bene o a mettere a fuoco un messaggio sul cellulare o una piccola scritta su un documento? In questi casi, la nostra espressione cambia a causa dello sforzo mentre strizziamo gli occhi.

La vista è un dono straordinario in grado di trasformare la vita di chi lo riceve. Per questo motivo, in occasione del Mese della Vista, è importante consolidare l’importanza della prevenzione visiva e con la nuova campagna di sensibilizzazione #GuardaComeVedo si invitano tutte le persone a pubblicare una foto sui canali social con l’espressione che assumiamo mentre cerchiamo di osservare un libro, uno smartphone o altri oggetti, immaginando di avere un difetto visivo che ci impedisce di mettere a fuoco correttamente.

L’obiettivo di questa nuova iniziativa è sottolineare l’importanza della prevenzione e sensibilizzare tutti ad effettuare periodicamente un esame della vista.

#GuardaComeVedo: a cosa serve l’hashtag per combattere la cecità evitabile

Questa nuova campagna è stata realizzata da grandvision.it in collaborazione con Sightsavers Italia Onlus, un impegno nella lotta alla cecità evitabile che coinvolge tutti, dagli influencers a tutte le persone con un account social.

Attraverso un semplice l’hashtag, l’azienda potrà effettuare una donazione alla Onlus Sightsavers per finanziare la prevenzione e la cura delle malattie degli occhi nei Paesi in via di sviluppo.

Sono oltre 36 milioni le persone nel mondo che soffrono di cecità e il 75% di loro avrebbe potuto evitare questa condizione estrema con l’accesso alle visite oculistiche e alle cure della vista. Per questo motivo è importante partecipare al progetto in supporto all’organizzazione internazionale, in modo da diffondere la prevenzione e la cura delle malattie degli occhi anche nei Paesi più poveri e in via di sviluppo, dove in molti lottano ogni giorno contro la cecità evitabile.

Le operazioni agli occhi nei Paesi in via di sviluppo sono molto complicate da fare, spesso mancano fondi e strutture che permettono di effettuare un’operazione in totale sicurezza.

Tutte le persone che partecipano all’iniziativa con una semplice foto e un semplice hashtag, diventano protagonisti attivi e contribuiscono in prima persona alla raccolta fondi organizzata da GrandVision.

Come partecipare alla campagna

Per accedere alla campagna #GuardaComeVedo basta avere un profilo social Facebook o Instagram e pubblicare una foto o un video che ritragga il soggetto mentre si sforza di vedere qualcosa come, ad esempio, il menù di un ristorante o un messaggio su uno smartphone. Nel post è fondamentale inserire i seguenti hashtag: #GuardaComeVedo #SightsaversItalia #GrandVisionItalia e taggare @sightsaversit , @grandvisionitaly.

Ogni persona che pubblica ogni foto con l’hashtag #GuardaComeVedo contribuisce alla donazione di Grand Vision nei confronti della Onlus Sightsavers Italia Onlus per finanziare i loro progetti contro la cecità evitabile.

Grazie a queste iniziative, giovani donne come Archana, hanno ricevuto le cure necessarie per combattere la cecità e adesso possono leggere senza problemi e continuare a vivere una vita normale, scoprendo colori e tutti i dettagli che un difetto visivo può nascondere o eliminare definitivamente dalla vita di una persona.