Sapere il prefisso numerico di tutti è impossibile, soprattutto quando qualche persona chiama dal telefono fisso un numero cellulare, nella schermata comparirà il numero intero senza però il nome di chi appartiene perché non lo si è salvato in rubrica.
Con la nuova tecnologia dei nuovi smartphone è possibile vedere da che regione italiana, oppure da quale parte del mondo, arriva la telefonata, anche se il numero ci è sconosciuto; questo è ciò che accade nei call center, una nuova tipologia di lavoro che potrebbe aiutare le persone a cambiare vari gestori come quelli dell’acqua, della luce, del gas, oppure di un nuovo operatore telefonico.
Se si riceve una chiamata così si può rispondere o meno, vediamo a quale città corrisponde il prefisso telefonico 0942.
A quali comune si riferisce?
La tecnologia di ora è molto più avanti rispetto a quella di 10 anni fa, e lo si capisce grazie ai servizi telefonici che ci aiutano anche in caso di chiamate strane.
Infatti molti di queste chiamate possono non raggiungerci più se noi li mettiamo nella cosiddetta “lista nera” dell’elenco di chiamata, non occorre salvare il numero di cellulare ma cliccare su di esso e, quando comparirà un piccolo elenco con varie voci tipo: salva, rinomina, copia,… in fondo ci sarà l’opzione lista nera e ogni chiamata da quel numero non la si riceverà più.
Bisogna stare molto attenti infatti a dove di inserisce il proprio numero telefonico e se è sicuro metterlo in vari siti pubblicitari, potrebbero rivelarsi una vera caccia al numero per chi cerca i numeri per i vari call center.
Quando qualcuno ci chiama dal telefono fisso, e noi non lo abbiamo salvato il numero sul telefono, comparirà il numero intero con un prefisso 0942, non è un numero estero, significa soltanto che qualcuno sta cercando di contattarci da un telefono fisso di Taormina.
Taormina è un comune che si trova sotto la città di Catania, ma appartiene ad un distretto diverso ed ha un prefisso telefonico differente, addirittura con quattro cifre, ha circa 10 813 abitanti e si trovano tutti nella parte nord-est della città di Catania.
Gli altri comuni che hanno lo stesso prefisso sono i seguenti:
Alì, Alì Terme, Antillo, Casalvecchio Siculo, Castelmola, Castiglione di Sicilia, Fiumedinisi, Forza d’Agrò, Francavilla di Sicilia, Furci Siculo, Gaggi, Gallodoro, Giardini-Naxos, Graniti, Letojanni, Limina, Malvagna, Mandanici, Mojo Alcantara, Mongiuffi Melia, Motta Camastra, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Roccella Valdemone, Santa Teresa di Riva, Sant’Alessio Siculo e Savoca.