Ogni giorno la tecnologia fa passi da gigante non solo per avere prodotti sempre più nuovi e innovativi, ma anche per semplificarci la vita, soprattutto per il secondo motivo si è deciso di inventare e creare dispositivi intelligenti per aiutare le persone che purtroppo possono essere affetti da cecità e non riescono a sapere dove sono determinate cose in casa propria o anche fuori dal contesto abitativo.
Ma anche se non si possiedono particolari problemi si possono acquistare e installare a casa propria, uno di questi dispositivi è stato sviluppato da Amazon America (amazon.com) ed è un autoparlante come il primo dispositivo Alexa. Si possono collegare l’un l’altra per aiutare l’utente a controllare una o più stanze, ecco come funziona, come viene collegato e a che prezzo viene venduto.
Cos’è?
Come scritto prima, Amazon Echo è un dispositivo che si attacca con la modalità Bluetooth sia al dispositivo internet che si ha a casa propria e sia ad altri dispositivi che possono avere un’intelligenza artificiale come Alexa, e anche al proprio cellulare, in questo caso viene aiutato da Ok Google, oppure al proprio pc, alcuni hanno la modalità Ehi Cortana.
Grazie a questi vari agganci Amazon Echo riesce a gestire bene molti compiti, soprattutto se anche la casa è in qualche modo collegata a questo apparecchio, almeno per quanto riguarda le luci, infatti ad un semplice comando vocale Amazon Echo riesce a spegnerle, accenderle, cambiare colore (questo se le luci sono adatte) e anche ad abbassare o alzare la luminosità.
Ma ovviamente non è solo questo il suo compito, se gli si chiede che ore sono risponde una voce robotica maschile o femminile, starà all’utente il compito di impostarla, inoltre può programmare allarmi della casa, riprodurre musica dal proprio canale youtube e seguire una playlist, effettuare e ricevere chiamate e parlare come un vivavoce normale.
Ovviamente dopo un periodo di tempo occorre sempre aggiornarlo o non funzionerà bene.
Come funziona?
Questo dispositivo è dotato di un’intelligenza artificiale davvero efficace e sviluppata per poter eseguire qualsiasi compito vocale detto da una o più persone che sono nella casa.
Se non occorre si può toccare il pulsante “muto”, magari la sera o quando si va in vacanza fuori casa, esso infatti ascolta tutto l’ambiente circostante ma non si attiva a meno che non si dica la parola chiave, anche in questo caso è “Alexa”, e dire qualsiasi informazione le si chieda, anche sapere il tempo che ci sarà il giorno dopo o la mattina stessa.
Ovviamente la parola per attivarlo può essere cambiata dall’utente e sceglierne una diversa, funziona solo per comando vocale diretto, se i vuole scrivere un ordine dal pc o dal telefono non funzionerà.
Per le informazioni riguardo questo dispositivo fisico ecco le sue caratteristiche:
- Peso: 300 g;
- Larghezza: 10 cm;
- Altezza: 4,3 cm;
- Profondità: 10 cm.
Prezzo
A seconda del modello il prezzo varia dai 50,00 fino ad arrivare al 100,00 €, ma ne esistono anche di più piccoli che possono costare anche 30,00 € oppure superare i 130,00 € e la garanzia è limitata per un anno solo.