Yuto Nagatomo: biografia, carriera e curiosità sul calciatore

Nel mondo del calcio molti sono i calciatori importanti e famosi che hanno vinto particolari premi e che sono riusciti ad essere presi in una squadra calcistica che è da sempre stata la loro preferita.

Molti calciatori sono riconosciuti per le loro interviste, perché in campo esultano in qualche modo particolare o perché sono semplicemente bravi, oggi parliamo di un calciatore dalle origini giapponesi che si chiama Yuto Nagamoto.

Molti si ricorderanno di lui non solo per le squadre in cui ha giocato, come l’Inter, ma per il suo simpatico modo di esultare quando segna un gol, come ogni giapponese infatti s’inchina a mo di rispetto. Ecco la sua biografia.

Biografia

Yuto è nato il 12 settembre 1986 a Saijō, in Giappone, da piccolo ha fatto molta attività sportiva, dato che in Giappone danno molta importanza agli sport e alle competizioni sportive, questo l’ha aiutato a scegliere il calcio come sport principale.

All’inizio fu preso per la squadra della Fukuoka mentre frequentava l’Università a Meiji di Tokyo in cui studiava Economia politica; nel 2008 riesce a debuttare nella Nazionale durante il campionato giapponese, grazie a questo nel 2009 entra a far parte della squadra della J League vincendo la Coppa Yamazaki Nabisco.

Nel 2010 gioca nella squadra italiana del Cesena che giovava contro la Roma, là riesce a far notare le sue qualità di calciatore, grazia a questo in inverno viene chiamato per giocare nell’Inter al posto di un altro giocatore. Diventò così il primo giocatore giapponese nell’Inter.

Ovviamente in questa squadra sia gioca e sia sta in panchina come accadde nel 2014 con Mancini prima e Spalletti poi, in quel periodo però qualcun altro chiede di lui e lo vuole nella sua squadra, l’allenatore Fatih Terim  del Galatasaray, Yuto accetta e diventa un giocatore della squadra turca. Ovviamente ad ogni Nazionale viene chiamato per giocare nella sua squadra di casa, ovvero il Giappone.

Carriera

Come scritto prima fu preso nel Cesena dopo aver fatto con l’FC Tokyo 81 presenze e 6 reti, con la squadra italiana riesce ad arrivare in Serie A con una media di 16 presenze nell’anno del 2011. Nel’Inter ci sta dal 2011 fino al 2018, dando alla squadra circa 170 presenze e 9 reti. Dal 2018 è nel Galatasaray, dando almeno 37 presenze in campo e soli 2 gol.

Curiosità

Dal 2017 è sposato con un’attrice e modella giapponese che si chiama Airi Taira, nel 2018 la coppia ha avuto un figlio. Dato il suo fisico esile ma lo stesso robusto e forte,è un calciatore molto veloce, anche negli spazi stretti, è molto agile e grazie a questo il suo primo ruolo è il terzino sinistro, ma è stato anche un ottimo difensore.