Per festeggiare i vari anniversari di matrimonio, esiste una lista con gli anni da ricordare e il loro significato, il primo anno va sempre festeggiato, e si chiama “Nozze di carta“, poi ogni cinque anni si arriva ad un traguardo nuovo e sempre più importante, come gli ultimi tre.
Le nozze d’oro sono un traguardo davvero importante per una coppia, infatti rappresenta ben cinquant’anni di vita matrimoniale che possono essere passati in modo veloce o lentamente, in ogni caso se la coppia arriva a questo traguardo un festeggiamento è sempre valido e ben accetto.
Ecco le frasi più gettonate:
Che tu sia un parente vicino alla coppia, oppure uno dei due coniugi che a breve festeggerà cinquant’anni di matrimonio, e in entrambi i casi si vuole scrivere qualcosa in più per il regalo, ecco alcune frasi che possono far capire alla persona o alla coppia l’amore che provate per lei o loro.
Quando una coppia arriva alle nozze d’oro è un traguardo davvero grande e importante, hanno vissuto superando alti e bassi, problemi o no e molte altre cose sempre insieme. Dato che è una data davvero importante non solo per essere festeggiata, ma anche perché è un anniversario in cui in pochi ci arrivano, per questo va ricordato con i propri figli e nipoti.
È sempre bello scrivere qualche augurio non solo bello ma anche che tocca il cuore di tutti i presenti, soprattutto per la coppia interessata che possono essere i nostri nonni oppure i nostri genitori. Le frasi possono essere a sentimento, 50’anni insieme solo un marito e una moglie possono conoscersi davvero bene, oppure trasformare dalle frasi classiche per metterci qualcosa di personale.
Ecco alcuni esempi che possono ispirare:
- “In questi cinquant’anni sei sempre stata la mia felicità, la mia forza, il mio coraggio, il mio tutto… Auguri amore mio”
- “Sei la persona che tutti vorrebbero avere. Lo sei stata durante tutti questi cinquant’anni e so che continuerai ad esserlo. Auguri di un felice anniversario.”
- “Grazie che, cinquant’anni fa, hai scelto me per poter arrivare insieme in questo traguardo straordinario e raro, ti amo come il primo giorno e continuerò per altri cinquanta.”
- “Forse lo sai, ma insieme abbiamo fatto parecchia strada, superando ogni genere di ostacolo… Eppure, io non sono per niente stanco continuare a camminare con te e starti vicino.
- Buon anniversario!”
- “Cinquant’anni fa ho realizzato il desiderio più bello della mia vita: ho sposato te, che sei e sarai sempre l’amore della mia vita. Auguri di buon anniversario!”
- “Da quando ho aperto gli occhi la prima volta ho scoperto il vero significato della parola ‘Amore’, insieme avete cresciuto me e i miei fratelli, e ora che sono mamma pure io ho scoperto che questo non è solo un gioco, è un’emozione di vita che ho avuto la fortuna di vedere su di voi e provare su di me… Grazie per tutto, felice anniversario mamma e papà, vi amo.”
- “Molti alla parola ‘Amore eterno ’ non credono che esista se non nei libri o nei film, a me basta pensare a voi per capire quanti tutti si sbagliano. Grazie per l’esempio che siete. Buon anniversario!”
- “Il vero esempio dell’amore coniugale non è quello perfetto, senza turbamenti e intemperie, ma è quello che, nonostante le tempeste, naviga sempre stabile e sereno, senza perdere la rotta verso l’infinito. Buon anniversario.”
- “La scalata per arrivare fin qui è stata lenta, ma ora che siete giunti alla vetta, godetevi il panorama. Buon anniversario!”
- “Il gesto più bello della vita di due persone è sapersi ancora tenere per mano dopo tanti anni e saper sorridere insieme come la prima volta. Auguri per le vostre nozze d’oro.”
- “Le nozze d’oro significano tante cose: gioie e dolori, comprensione e incomprensioni, dedizione e sacrificio, complicità e spensieratezza, sostegno, preoccupazioni e speranze, fiducia e coraggio; ma soprattutto, un amore indissolubile. Buon anniversario!”
- “L’oro è un materiale raro e prezioso, ma è anche della forte e resistente, per questo è da associare a due persone che sono rimaste insieme per cinquant’anni. Congratulazioni e auguri vivissimi per le vostre nozze d’oro.”