I social network rappresentano il nuovo modo per comunicare, infatti si sono affermati negli ultimi anni come il canale principale usato da utenti privati, professionisti e aziende. Le possibilità per fare soldi con i social sono numerose, basta un profilo adeguato per monetizzare in vari modi e ottenere una rendita extra.
Ovviamente è importante avere un numero di follower considerevole, rivolgendosi ad agenzie specializzate come Visibility Pack per pianificare strategie di crescita sui social. Ecco alcuni consigli per capire come guadagnare con i social nel 2020, per trasformare un hobby in un vero e proprio lavoro.
Monetizzare con le visualizzazioni su YouTube
Un modo per fare soldi con i social network consiste nell’aprire un canale YouTube, in questo modo è possibile monetizzare con le visualizzazioni dei video. La piattaforma di video sharing è una delle più seguite al mondo, con la possibilità di aprire un canale tematico su qualsiasi tipo di nicchia.
Per rendere il canale profittevole bisogna individuare un settore adeguato, in cui la concorrenza non è eccessiva e si possono ottenere risultati in poco tempo. Dopodiché è necessario pianificare i contenuti da realizzare, con un calendario preciso per fare uscire almeno uno o due video a settimana.
Le opzioni a disposizioni sono tantissime, infatti è possibile dedicarsi al gaming, offrire contenuti informativi o fare intrattenimento. L’importante è soddisfare le esigenze degli utenti, fornire risorse realmente utili o divertenti, analizzando bene il mercato e gli utenti target prima di cominciare.
Diventare un influencer su Instagram
Instagram è senza ombra di dubbio il social più gettonato degli ultimi anni, con un seguito di oltre 1 miliardo di persone e un tasso di engagement tra i più elevati del settore. Non a caso molte persone sognano di diventare influencer, con un profilo da migliaia di follower per trasformare IG in un lavoro a tempo pieno.
Le opportunità sono numerose, infatti la piattaforma consente di monetizzare in vari modi. Ad esempio è possibile collaborare con i brand, pubblicando post sponsorizzati a pagamento, oppure fare soldi con le affiliazioni proponendo prodotti e servizi di altri e ricevendo una commissione.
Inoltre non servono necessariamente milioni di follower, in quanto basta avere un profilo molto verticale. Un fenomeno in crescita sono infatti i microinfluencer, persone con poche migliaia di seguitori ma con un pubblico ben profilato, un aspetto che piace molto alle aziende che sono disposte a pagare cifre considerevoli.
Fare affiliate marketing su Twitter
Twitter è più usato negli Stati Uniti e in America Latina rispetto all’Europa, tuttavia anche in Italia offre delle ottime possibilità per guadagnare con i social. Nel dettaglio è possibile fare soldi attraverso le affiliazioni, sponsorizzando servizi e prodotti di altri sui quali ottenere una commissione fino al 50%.
Per farlo bisogna trovare i prodotti giusti, dopodiché è necessario crearsi un seguito su Twitter, per poi iniziare a realizzare post sul prodotto per promuoverlo con i propri follower e le community interessate. Si tratta di un modello più complesso rispetto agli altri, allo stesso tempo può rivelarsi un’ottima entrata con un lavoro di targetizzazione ben fatto.
Guadagnare con Facebook
Nonostante una concorrenza spietata da parte dei nuovi social, Facebook rimane la piattaforma migliore per fare soldi con i social. Le possibilità sono pressoché infinite, infatti è possibile vendere prodotti e servizi in affiliazione, proporre articoli propri, pubblicizzare i propri servizi professionali, trovare lavoro, oppure fare il social media manager.
In questo caso è indispensabile aprire una pagina Facebook, evitando di usare il profilo personale perché si tratta di una pratica mal vista dall’azienda di Mark Zuckerberg. Con una pagina si possono effettuare tantissime attività, tra cui lavorare con i post sponsorizzati tramite i Facebook Ads.
Questo tipo di advertising consente di pubblicizzare vari prodotti all’interno della piattaforma, monitorando le campagne e gestendo ogni iniziativa in modo piuttosto semplice. In alternativa è possibile creare una community, scegliendo una nicchia redditizia, per poi cercare di vendere prodotti in target con le persone interessate, ricordandosi di non essere troppo aggressivi.