Trasportare oggetti pesanti o ingombranti per le scale può rappresentare una vera e propria sfida, per questo motivo è importante utilizzare attrezzi adeguati. Sul mercato esistono diverse opzioni valide, dai dispositivi manuali a quelli elettrici a ruote o cingolati. Vediamo come scegliere il carrello saliscale giusto, analizzando quali aspetti considerare per individuare la soluzione migliore.
Caratteristiche da valutare nella scelta del carrello saliscale
Quando bisogna acquistare un carrello per scale, uno strumento indispensabile in tantissime attività e situazioni, è fondamentale comprare l’attrezzo più adatto alle proprie esigenze. Una decisione corretta consente di ottenere diversi vantaggi, in quanto il lavoro sarà più veloce, sicuro ed efficiente, condizioni estremamente utili quando si trasportano merci e oggetti per le scale.
Innanzitutto è essenziale tenere conto del tipo di scale, per evitare danneggiamenti e impiegare strutture idonee all’ambiente di lavoro. Per chi opera in locali industriali, oppure laddove sono presenti spazi molto ampi con scale grandi e robuste, per il trasporto di oggetti pesanti come macchine automatiche, caldaie, casseforti e parti di impianti può usare un carrello saliscale cingolato.
Al contrario, per lavorare in ambienti stretti e complessi, come le scale di un condominio o delle abitazioni private, la soluzione ideale è un carrello elettrico a tre ruote. Per chi invece deve portare per le scale oggetti leggeri o poco pesanti, soprattutto se in maniera occasionale, l’opzione giusta potrebbe essere un carrello manuale, più economico da acquistare e versatile.
Ovviamente è indispensabile considerare il tipo di beni da spostare, poiché salire al piano con un mobile ingombrante utilizzando un carrello manuale è un’impresa titanica. In commercio esistono attrezzi per tutte le esigenze, con modelli progettati appositamente per alcuni usi specifici, ad esempio il trasporto di infissi, di lastre o di argani per ascensori, perciò è importante analizzare ogni proposta in maniera accurata.
Quando usare un saliscale manuale?
Lo strumento più economico sul mercato per salire le scale è senza dubbio il carrello manuale. Questo attrezzo è facile da usare, inoltre sono disponibili prodotti con differenti forme, soluzioni tecniche e dimensioni. Naturalmente il loro utilizzo è abbastanza limitato, bisogna usare molta forza fisica e in alcune circostanze può rivelarsi un’opzione pericolosa, senza contare che sono sconsigliati per il trasporto di oggetti pesanti.
Pro:
- prezzo basso
- semplici da usare
Contro:
- oggetti poco pesanti
- pericolosi
- scomodi
- faticosi da usare
Saliscale elettrici cingolati: in che situazioni adoperarli?
Quando il bene da trasportare è molto pesante, una scelta indicata potrebbe essere quella di un carrello elettrico cingolato. Questi modelli sono particolarmente robusti, resistenti e vantano una portata elevata, allo stesso tempo bisogna verificare che le scale siano in grado di supportare tale peso. Di norma sono indicati soltanto per ambienti industriali e interventi specifici, ma non sono adatti per le scale condominiali.
Pro:
- trasporto oggetti superiori ai 350kg
Contro:
- rischio di danneggiare le scale
- operatività limitata per via della loro lentezza
- prezzo elevato
Carrelli elettrici a tre ruote: quali vantaggi offrono?
Al giorno d’oggi, la soluzione più efficiente per trasportare oggetti e merci per le scale è rappresentata dai saliscale elettrici a ruote. Questi dispositivi sono moderni, semplici da usare e sicuri, in quanto sono realizzati per operare in diverse situazioni, garantendo l’incolumità degli addetti. La presenza delle tre ruote aiuta a salire le scale in modo pratico, senza alcuno sforzo, basta accompagnare il movimento e guidare le manovre più complesse.
I saliscale a tre ruote non rovinano le scale, perciò è possibile lavorare in qualsiasi ambiente, senza correre il rischio di scheggiare o rompere il rivestimento durante l’appoggio e il passaggio. Con le gomme è possibile sia salire le scale che muoversi anche in piano, mantenendo un’ottima fluidità in entrambe le situazioni. In più si riescono ad effettuare anche manovre in spazi stretti, senza particolari problemi.
In commercio è possibile trovare un’ampia scelta di carrelli per le scale, in questo modo ogni azienda può individuare quello giusto in base alle proprie esigenze, acquistando un modello perfetto per i compiti da svolgere. Inoltre aziende come Mario Carrelli propongono anche il noleggio dei saliscale elettrici a 3 ruote, una modalità ideale per dilazionare il pagamento del dispositivo e decidere se riscattarlo al termine del periodo preventivato, ammortizzando il costo iniziale di questo attrezzo davvero fondamentale.