Modelli di tende: quali scegliere e quali sono i colori di tendenza?

Tra gli accessori per arredare una casa, le tende sono quelle che bisogna dare maggiore attenzione perché aiutano a creare un’atmosfera sia rilassante che di protezione dall’esterno. Per qualsiasi stanza con una finestra o una porta finestra, essa è un elemento che non può mai mancare, non creare calma e armonia, ma soprattutto privacy.

Che siano lunghe o corte, i modelli da scegliere sono molti e possono anche richiamare il colore che hanno le pareti della stanza o creare un distacco che può essere molto bello. Ecco alcuni modelli che non solo vanno di moda ultimamente, ma ultimamente sono adatte per ogni tipologia di stanza.

Quali scegliere?

Di solito la tenda che viene comprata più spesso è quella di tessuto bianco a un velo, leggerissima e fresca dà una sensazione di leggerezza, richiama poi il colore delle pareti bianche, la maggior parte delle persone non colora le pareti della propria camera.

Se il tessuto libero non piace è possibile prendere delle tende a pannello, questa tipologia di tenda è piatta e liscia, soprattutto perché in molti casi è presente un piccolo peso alla fine per permettere alla tenda di non muoversi troppo.

Questo esempio di tenda si muove un su e in giù tramite una corda oppure un motore e il rispettivo pulsante, di solito negli uffici è maggiormente presente perché il bianco opaco copre meglio la luce del sole senza dare fastidio a chi lavora. Anche le veneziane possono essere sia con la corda che con un motore, sono anche molto facili da pulire dato che si possono spostare i pannelli in varie posizioni.

La doppia tenda ha uno stile molto retro e antico, soprattutto se bicolore, da un aspetto elegante alla casa e anche sofisticato, sempre vale la regola che deve comunque richiamare qualcosa che è presente nella stanza, altrimenti troppi colori insieme può creare una sensazione di disordine e disturbo.

La drappeggiata è uno stile molto moderno e adatto alle finestre molto grandi e lunghe, Anche le tende monocromatiche o con diverse fantasie, soprattutto nelle stanze dei bambini, aiuta ad avere un ambiente più colorato e vivace per loro. Se all’inizio della tenda sono presenti degli anelli di metallo, è possibile mettere il tessuto in varie posizioni e distanze per avere effetti diversi come a onda, a occhiello oppure piatta.

Quali sono i colori di tendenza?

Anche se una stanza è colorata o meno vale sempre la regola che il bianco può essere abbinato a qualsiasi colore lo si accosti, se poi i mobili della casa sono bianchi ancora meglio. I colori hanno un significato e una sensazione nascosta, a seconda di quello che si sceglie e non solo per le tende.

I colori caldi come il rosso, il giallo e l’arancione danno una sensazione di azione, i colori freddi come il blu, il viola e l’azzurro invece danno una sensazione di calma, soprattutto nelle stanze come il salotto o le camere da letto. Il verde è definito neutro ed è ottimo per la concentrazione e lo studio, per i bambini è sempre perfetto, per questo le aule hanno quasi tutto colorato di verde. Gli abbinamenti poi sono sempre perfetti i colori freddi e caldi insieme sono favorevoli, stessa cosa con i colori freddi e il colore verde.