Film streaming gratis? Ecco a cosa fare attenzione

Specialmente in questo periodo è aumentato in maniera esponenziale o streaming video, a causa della quarantena obbligatoria e del tanto tempo che dobbiamo passare a casa. Sul web puoi trovare tantissime opzioni per guardare film e serie TV, dai siti di streaming gratuiti fino alle classiche piattaforme come Netflix e Amazon Prime Video.

I servizi a pagamento presentano delle limitazioni, infatti oltre al prezzo mensile hanno dei cataloghi che non includono tutti i contenuti. Per questo motivo, sempre più persone scelgono di vedere film e serie TV in streaming nei portali gratuiti come Alta definizione, un portale sicuro e affidabile con milioni di accessi. Tuttavia, bisogna fare molta attenzione, poiché altre piattaforme possono nascondere molte insidie e pericoli.

Lo spam e le pubblicità aggressive

Se il sito web per lo streaming gratuito non è sicuro, il rischio principale è la comparsa di decine di annunci pubblicitari. Si tratta di vero e proprio spam, una soluzione con cui alcuni portali riescono a monetizzare il servizio, visto che non bisogna pagare nulla per assistere a film e serie TV. Un po’ di pubblicità è del tutto legittima, visto che i contenuti sono gratuiti, allo stesso tempo alcuni siti esagerano.

La presenza di una quantità eccesiva di pubblicità, con banner e annunci che si attivano ogni minuto ed escono da tutte le parti dello schermo, non consente di guardare il film, crea molti fastidi e spesso finisce con lo bloccare il pc o lo smartphone. A seconda del portale le pubblicità possono essere molto aggressive, difficili da chiudere e nascondere anche delle insidie.

Alcuni banner, infatti, non permettono di cancellare l’annuncio e si finisce inevitabilmente con il cliccare sulla pubblicità, cadendo in un tunnel infinito di pagine web e pop-up automatici. Inoltre, ci sono piattaforme che non consentono di usare i programmi per il blocco degli annunci, poiché non si può avviare la riproduzione con i plugin installati nel browser di navigazione web.

I virus e i malware nascosti

Trovare un sito web di streaming gratuito affidabile è davvero difficile, quindi non è difficile capire perché gli utenti preferiscono Alta Definizione alle altre piattaforme disponibili. Alcuni portali nascondono dei pericoli davvero elevati, infatti non è raro finire preda di virus e malware, con cybercriminali pronti a carpire tutti i nostri dati personali e le informazioni più sensibili.

Si va dal furto dell’identità alla sottrazione dei dati bancari, fino al recupero delle credenziali d’accesso ad applicazioni e programmi, compreso il controllo della fotocamera e dell’intero sistema operativo. Se il sito web di streaming non è sicuro basta appena cliccare sul tasto play del film, per scaricare trojan e altri virus malevoli che possono creare seri danni al nostro dispositivo.

Per difendersi serve ovviamente un ottimo antivirus, tuttavia a volte potrebbe non bastare, soprattutto se gli hacker sono molto bravi. La soluzione migliore è evitare questi portali, rivolgendosi soltanto a piattaforme affidabili con una reputazione online impeccabile, controllando tra le recensioni degli utenti, le opinioni nei forum e le guide nei siti web specializzati.

L’uso intensivo della cpu

Se la piattaforma non è ottimizzata, oppure alle spalle c’è un progetto truffaldino, potresti riscontrare un utilizzo anomalo della cpu durante la visione del film o dell’episodio della serie TV. A volte infatti vengono realizzati programmi che si collegano al tuo pc, per sfruttarne le prestazioni con altri fini, ad esempio il mining di criptovalute o altre attività a scopo di lucro.

Il danno principale è limitato, tuttavia rischi di danneggiare il computer e sicuramente troverai qualsiasi funzione estremamente rallentata. Ancora una volta sottolineiamo l’importanza di affidarsi a portali sicuri, evitando i siti web stranieri e quelli che offrono condizioni eccessivamente vantaggiose, poiché potrebbero nascondere delle insidie piuttosto pericolose.

Vedere film in streaming gratis è legale?

Naturalmente bisognerebbe sempre pagare per assistere a contenuti protetti dal diritto d’autore, tuttavia il web è nato per fornire un servizio gratuito, quindi sono in molti a difendere lo streaming gratuito e altri servizi simili. In realtà la legge italiana è abbastanza chiara in merito, indicando come la visione di film e serie TV online senza pagare non sia passibile di sanzioni.

Ovviamente puoi soltanto guardare, mentre se scarichi i contenuti o li condividi con altri utenti sei passibile di sanzioni e multe. In pratica è il gestore del portale a prendersi tutti i rischi, quindi se guardi semplicemente il film in streaming puoi stare tranquillo. Anche per il download sono previste delle ammende, con la distinzione tra fine commerciale e uso privato, un’opzione quest’ultima che rischia di farti prendere una sanzione amministrativa.