Gobba di bisonte: sintomi, cause e trattamenti

Uno dei maggiori disturbi che ultimamente molte persone ne soffrono sia per le posizioni scomode che hanno per tutto il giorno oppure per via del lavoro che sono costretti ad assumere una posizione scomoda per molte ore.

Questo fastidioso dolore, che poi può anche mostrarsi e fuoriuscire come una palletta di grasso sottocutaneo nella zona alla base della nuca, questa ha un nome e si chiama “gobba di bisonte” perché ricorda molto la gobba dell’animale e anche di molti alti bovini che di solito stanno con la testa e il collo abbassato. Vediamo più nel dettaglio se ha dei sintomi questo disturbo, quali sono le reali cause e anche se è possibile intervenire in modo chirurgico.

Sintomi

La maggior parte delle volte questo fastidio lo si avverte alla base del collo dietro alle spalle, esso può fare male solo perché è molto insistente e può creare disagio alle persone, soprattutto quando questa gobbetta è uscita fuori e l’individuo è costretto a stare con la testa in avanti rispetto alle spalle. Quando la persona avverte il malessere in quel punto, spesso porta le mani nella zona interessata, si mette dritta con la schiena e prova a fare un massaggio sperando che si attenui.

Cause

Le cause la maggior parte delle volte sono le posture scorrette che si hanno durante il giorno e sia a lavoro. In molti casi ci si ritrova ad avere la testa che sporge oltre le spalle, se si è presi dalla propria attività, sia lavorativa che normale, non ci accorgiamo spesso che facciamo questo movimento, solo quando sentiamo tirare troppo i muscoli dietro del collo che iniziano a darci fastidio e poi anche le spalle e la schiena.

È un fastidio a catena ma se continuiamo a portare la testa avanti rispetto alle spalle come conseguenza ci uscirà una bolla di grasso e acqua in mezzo alle spalle e alla base del collo, e in questo caso oltre a farci male perché non riusciamo più a mettere meglio la testa, si dovrà intervenire in modo chirurgico.

Trattamenti

Se la bolla non è ancora comparsa, ma avvertiamo lo stesso un disagio in questa parte delle spalle, è meglio recarsi dal medico e prescriversi una visita dal fisioterapista per farsi fare una serie di massaggi specifici sia per rilassare i nervi in quella parte e provare a sgonfiare il punto interessato e cercando di rimettere le cose in ordine. Se invece la gobba è presente bisogna intervenire in modo chirurgico per toglierla senza essere troppo invasivi e cercare di non far sentire troppo la persona a disagio sia prima che dopo.