Conviene acquistare i materassi online? Ecco cosa abbiamo scoperto

Recentemente ci siamo imbattuti nella lettura di un articolo piuttosto interessante, dove si parlava di come scegliere un materasso online. L’argomento è davvero intrigante, poiché eravamo convinti che il commercio elettronico avesse dei limiti. In poche parole, chi acquisterebbe un materasso su internet?

Per questo motivo ci siamo documentati e abbiamo scoperto che effettivamente la situazione sta cambiando, con numero sempre maggiore di persone che comprano il proprio materasso online. Per chi volesse leggere l’articolo può farlo a questo link http://www.targatocn.it/2019/11/23/leggi-notizia/argomenti/economia-7/articolo/come-scegliere-un-materasso-online.html, mentre noi cercheremo ci capire come funziona la vendita telematica di materassi.

Perché conviene comprare online un materasso?

La vendita di prodotti online è ormai presente in qualsiasi settore, infatti al giorno d’oggi è possibile acquistare qualsiasi tipo di articolo. Anche nella ristorazione si compra sempre di più su internet, con diversi centri che lavorano soltanto per il mercato online. Lo stesso vale per la spesa, con un numero crescente di italiani che si fa recapitare a casa i prodotti, compresi gli alimenti freschi come frutta e verdura.

Un trend che sembra quindi inarrestabile, tanto che anche il settore dei materassi si sta spostando sul web. In questo caso troviamo sia grandi gruppi internazionali, tra cui ovviamente il colosso della vendita telematica Amazon, sia aziende che hanno deciso di puntare su questo nuovo tipo di business online. Basta dare un’occhiata all’e-commerce americano, per capire subito come sia possibile trovare centinaia di materassi differenti.

Ciò che salta subito agli occhi è il prezzo particolarmente contenuto dei materassi online, con costi che in media sono fino al 20/30% più bassi rispetto a quelli applicati da un negozio tradizionale. Perché? Le risposte sono diverse. Innanzitutto chi vende sul web deve sostenere spese minori, poiché non è costretto a mantenere un negozio fisico, pagando dipendenti, affitto e utenze, quindi risparmia sui costi operativi.

Inoltre si possono movimentare volumi maggiori, proponendo un prezzo più competitivo ai clienti. Allo stesso tempo molte fabbriche hanno deciso di vendere direttamente al pubblico, senza passare per i rivenditori, un aspetto che elimina il rincaro dei materassi e permette ai consumatori di comprare il prodotto a un prezzo più conveniente.

E la spedizione? In alcuni casi è prevista una tariffa extra che copre le spese per la consegna, tuttavia alcune aziende propongono un prezzo tutto compreso, che include anche il recapito della merce al proprio indirizzo di residenza.

Come posso provare il materasso se compro online?

Un dubbio legittimo che ci stava tormentando è il problema della prova del materasso, ovvero come è possibile comprare su un sito web un prodotto del genere, senza sperimentarlo di persona? Anche qui siamo arrivati a una risposta adeguata, verificando come funziona il servizio su alcuni portali specializzati. In poche parole le piattaforme telematiche mettono a disposizione la consegna del materasso, con un tempo di 14 giorni in cui è possibile rivendicare il reso gratuito.

Ciò significa che se entro tale periodo ci si accorge che il materasso non va bene, ad esempio perché non è confortevole o non offre un supporto adeguato per la schiena, basta chiamare il venditore e farlo venire a riprenderselo, senza pagare nulla. In effetti si tratta di una differenza sostanziale, infatti in questo modo si può provare il materasso per alcuni giorni, mentre in negozio si testa soltanto per pochi minuti, sdraiandosi in malo modo per non sporcare il prodotto.

Inoltre in un negozio si prova vergogna a sdraiarsi su un materasso, magari con altre persone che stanno dando un’occhiata ai vari modelli, mentre a casa si può dormire senza curiosi in giro. Ecco spiegata la crescita della vendita di materassi online. Si paga meno, si può sperimentare il prodotto per qualche giorno a casa, si riceve nella propria abitazione senza sforzo e si rimanda indietro se non va bene. Competere con questo sistema ci sembra veramente arduo!

A cosa fare attenzione prima di comprare un materasso online

Nonostante sia effettivamente vantaggioso acquistare un materasso online, come spesso accade bisogna prestare attenzione al sito web in cui si compra il prodotto. Trattandosi di un articolo caro, con un valore che quasi sempre supera i 200 euro, senza contare l’importanza che ha sulla qualità della vita, è fondamentale rivolgersi soltanto a piattaforme specializzate, portali seri e affidabili.

Inoltre è opportuno controllare le recensioni degli altri utenti, per verificare la reputazione del sito web e capire se ci si può realmente fidare. Non da meno è la presenza di garanzie adeguate, ad esempio prodotti certificati, materassi Made in Italy di buona qualità, consegna gratuita e certezza sul reso gratuito entro 14 giorni. Per una maggiore sicurezza è bene controllare sempre i regolamenti della piattaforma, leggendo attentamente eventuali clausole ed esclusioni della garanzia, in questo modo si eviteranno brutte sorprese.