Perotti: biografia e curiosità sull’infortunio del giocatore

Molti giocatori noti del calcio non fanno parlare di sé per via delle vittorie, per via di vari scandali e anche perché hanno conquistato chissà quale ragazza, danno loro notizie anche per quanto riguarda la loro salute dopo una partita e anche dopo aver avuto vari infortuni.

Personaggi famosi del calcio, come per esempio i capitani della squadra li conoscono tutti, ma gli altri numeri che hanno altrettanti giocatori, invece, si sa poco nulla tranne per i ruoli che hanno.

Un giocatore che ha avuto un grave infortunio, ma non per questo ha rinunciato a giocare, è Diego Perotti, per sapere di più su questo personaggio l’articolo sottostante è pieno di sue informazioni non soltanto riguardo alla sua vita.

Biografia

Diego Perotti è un giocatore argentino, nato a Moreno il 26 luglio del 1988 (ora ha 31 anni), figlio di un padre anch’esso giocatore, il gioco del calcio è sempre stato presente nella sua vita.

Iniziò a giocare per diversi anni nelle giovanili per poi essere preso nel Deportivo Morón verso il 2006; l’anno dopo però viene preso nella squadra del Siviglia dove fa vedere a tutti la sua bravura come giocatore vincendo 2 a 0 contro l’Espanyol.

Nel 2010 gioca nella Champions League sempre nel Siviglia dove conquista la Coppa del Re, ma essere un giocatore non è sempre tutto rosa e fiori, infatti nel corso degli anni sia a causa sua che degli altri, ha subito molti infortuni durante le partite che lo hanno spesso bloccato e messo in panchina prima del previsto.

In molti gli hanno consigliato di ritornare in Argentina per poter farsi controllare e guarire nel migliore dei modi, infatti ritorna a giocare nel 2014 ma in un’altra squadra: la Boca Juniors Argentina, il momento dura poco perché i dolori si fanno sentire ancora ed è costretto a lasciare il campo senza fare alcun goal.

Sempre nell’anno 2014 si trasferisce in Italia, precisamente a Genova per poter fare le adeguate visite e anche per firmare un contratto con la squadra ligure, il 30 luglio gioca infatti nel Genoa contro Savona finendo con il punteggio 3 -1, uno di quei punti è stato fatto da lui.

Nel febbraio del 2016 viene preso addirittura nella Roma dove esordisce ancora una volta contro la Sampdoria vincendo 2-1 e in aprile vince contro la Lazio durante il derby di Roma facendo l’ultimo punto sulla partita che finì 4-1.

Il 28 maggio, ricordato per molti dato l’addio di Totti dal mondo del calcio, segna il gol che porta la sua squadra alla vittoria contro il Genoa, grazie a questa vincita la Roma partecipa alla Champions League 2017-2018.

Durante la stagione calcistica 2019 i suoi malanni presagiscono un brutto risultato sulla partita RomaInter, Perotti gioca e conferma la sua centesima presenza in campo.

Curiosità sull’infortunio

La prima volta che si parla di infortunio su Perotti è quando entrò nella Roma e la squadra avversaria era il Genoa, ex squadra del calciatore, si fa male proprio alla vigilia della partita più importante della stagione calcistica e purtroppo i risultati che escono non presagiscono nulla di positivo.

Il problema è di tipo muscolare: lesione al retto femorale sinistro che gli poteva costare un fermo dalle partite per almeno 2 mesi, ma in questo periodo non è stato proprio fermo perché ha fatto le varie terapie per poter guarire, a rassicurare i fan è stata anche la moglie che lo rassicurava con bellissimi messaggi di speranza e carichi di forza e determinazione perché sapeva della forte passione di Perotti riguardo al calcio.

Questo infortunio poteva anche comportare la sua assenza al derby contro la Lazio e invece Perotti fu presente e giocò la partita.