La religione non è solo venerare una o più icone in cui vengono rappresentate uomini o donne scritti nei libri come la Bibbia, il Corano e altri, ma è presene anche in un argomento che spesso è difficile associare, ovvero la geometria.
Anche se può sembrare alquanto strano, anche questa materia viene toccata non solo per disegnare la prospettiva dei vari personaggi ma anche per rappresentare altri simboli di religiosità come il cubo di Metatron.
Questo argomento fa molto discutere perché è una figura molto complessa e districata, e come può essa rappresentare un simbolo nell’ambito religioso?
Vediamo di cosa si tratta e perché si chiama così.
Cos’è?
Questo cubo è una forma strana e molto particolare che è presente soprattutto nella Geometria Sacra.
Infatti si pensa che da questa figura bellissima a vederla e anche a farla, si possa capire com’è avvenuta la creazione del nostro universo, per questo si ritiene molto importante e viene venerata come Mappa della Creazione soprattutto dai mistici.
Il nome di questa figura proviene dal nome di un Arcangelo chiamato Metatron, “Angelo mediatore”, è colui che arriva quando qualcuno si trova davanti a un’ardua scelta tra bene e male, e da solo non sa cosa fare.
Egli infatti è colui che viene in soccorso sia di Abramo che di Isacco quando il padre di quest’ultimo lo stava per sacrificare a Dio, Metratron è corso per salvare l’anima del padre perché Dio aveva capito quanto Abramo poteva spingersi a obbedire alle sue parole.
Appare negli scritti cristiani e islamici, tra le tante informazioni ce n’è una in cui si dice che dalla sua anima diede vita a questo cubo .
Significato della Geometria Sacra
Questa forma complessa è composta da ben 13 sfere che sono collegate tra di loro dal centro, queste sfere rappresentano un’energia chiamata “Energia Femminile“, anche le linee hanno un nome, ovvero “Energia Maschile“.
Quindi il Cubo rappresenta un insieme, un’unione che, collegati tra di loro, crea un legame che a loro volta può nascere il principio della vita.
Su questo argomento in molti pensano che Dio abbia creato il Cosmo secondo uno schema davvero preciso partendo dalle 5 basi, che sono le chiavi della Materia con cui è fatto l’universo, questi solidi vengono chiamati: icosaendro, ottaedro, tetraedro stella, esaentro e dodecaentro.
Altri studiosi invece sostengono che questo Cubo di Metatron rappresenti solo la terra e l’umanità che ci abita, e l’insieme di sfere e linee siano un chiaro riferimento allo svolgimento del suono, alla conoscenza e della luce.