L’applicazione per dispositivi fissi e mobile Juasapp è una delle più famose in campo scherzi gratuiti da condividere con i propri amici. Ma come funziona e di che cosa si tratta nello specifico? Oltre 25 milioni di utenti stanno utilizzando Juasapp per condividere scherzi e concedersi qualche momento di sano relax. La sessione iniziale di Juasapp deve essere associata con la piattaforma di Facebook. Ma andiamo a valutare nello specifico tutte le funzionalità e le modalità di utilizzo dell’applicazione di scherzi gratuiti più famosa del momento.
Come funziona Juasapp
L’applicazione Juasapp si concentra sulla condivisione di scherzi gratuiti inviati tramite messaggio telefonico ai propri amici. L’installazione dell’app può essere effettuata sia per i sistemi operativi Andorid, sia per le versioni iOS tramite Google Play Store o Apple Store. Dall’interfaccia di Juasapp è possibile selezionare lo scherzo desiderato, scegliere il contatto ‘vittima’ dello stesso e inviare il tutto in pochi minuti.
Ogni scherzo fa parte di una lista pre-registrata che può essere condivisa da tutti gli utenti in possesso dell’applicazione. Contrariamente ai classici sms da leggere Juasapp mette a disposizione dei veri e propri scherzi vocali da inviare al contatto presente nella propria lista di amicizie. La condivisione degli scherzi avviene tramite i principali social network come Facebook e Twitter, ma anche WhatsApp, oppure via email. L’biettivo principale di Juasapp è quello di intrattenere gli utenti per un momento di svago e divertimento.
Gli utenti potranno decidere in qualsiasi momento di bloccare il proprio numero telefonico dalla lista di Juasapp per non ricevere più scherzi. La cancellazione del proprio numero telefonico viene memorizzata all’interno dei sistemi di Juasapp per non permettere a nessuno di poterlo aggiungere nuovamente in futuro. Per scaricare lo scherzo inviato ai propri contatti è sufficiente cliccare sulla voce ‘download’, presente sulle prime impostazioni, avviando l’applicazione ‘Gestione File’ presente sul proprio dispositivo alla voce ‘Storage locale’.
Ogni scherzo inviato non può essere programmato per la seconda volta, né tanto meno eliminato dalla memoria. Gli scherzi ricevuti eliminati non possono essere in alcun modo recuperati. Nonostante si tratti di un’applicazione gratuita gli scherzi di Juasapp presentano un costo variabile da un minimo di 0,33 euro, fino ad un massimo di 1,45 euro per ogni invio. Juasapp mette a disposizione degli utenti anche pacchetti completi soggetti ad uno sconto sul costo totale degli scherzi.
Opinioni degli utenti
La maggior parte degli utenti si è dimostrata particolarmente soddisfatta dell’applicazione Juasapp e dell’ampia scelta degli scherzi disponibili al suo interno. Nel corso dei prossimi aggiornamenti potrebbero rendersi disponibili ulteriori opzioni per migliorare ancora di più l’intrattenimento in app di Juasapp.