Come aggiustare le tapparelle: i consigli dell’esperto

Le tapparelle sono un dispositivo presente in tutte le case, un meccanismo affidabile e resistente, che difficilmente si rompe se viene effettuata una manutenzione periodica del meccanismo. In caso contrario possono presentarsi rotture e danneggiamenti improvvisi, ad esempio alla cinghia, alle staffe di supporto e al sistema elettrico di apertura e chiusura.

Come vedremo in alcuni casi è possibile intervenire da soli, con una piccola operazione di fai da te, in altri invece è consigliabile chiamare un tecnico specializzato. Per capire come riparare una tapparella nel mondo giusto abbiamo chiesto l’aiuto di un fabbro a Orbassano, un professionista con molti anni d’esperienza nel settore, che ci ha indicato alcune tecniche per aggiustare le tapparelle in maniera efficace. Ecco come fare.

Come aggiustare una tapparella rotta: la cinghia

Le tapparelle sono strutture particolarmente robuste, tuttavia si possono rompere per i più svariati motivi, trattandosi di sistemi che vengono utilizzati con una frequenza elevata. Secondo il nostro esperto, un professionista che da anni offre un servizio di fabbro con pronto intervento a Orbassano, il problema più comune è la rottura della cinghia, la corda che si usa per alzare e abbassare la tapparella.

In questo caso non serve chiamare uno specialista, in quanto è possibile cambiare la cinghia da soli, basta avere un po’ di manualità ed eseguire l’operazione nel modo giusto. Bisogna soltanto aprire la struttura in cui si trova la serranda, staccare lentamente la cinghia dal meccanismo della carrucola, sostituire la corda danneggiata con una di pari lunghezza e inserirla di nuovo negli stessi alloggiamenti.

Come riparare le staffe di supporto delle tapparelle

Un problema più serio, che in molte situazioni richiede l’intervento di un fabbro esperto, interessa la rottura dei supporti di fissaggio. Si tratta di una situazione piuttosto comune nelle tapparelle più vecchie, montate anni addietro, un episodio che si verifica specialmente quando non viene eseguita una corretta manutenzione del dispositivo.

La soluzione prevede l’abbassamento completo della serranda, ricordandosi di chiudere sempre la finestra prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento. Dopodiché è essenziale estrarre i perni di fissaggio, staccandoli con attenzione dal meccanismo, quindi bisogna realizzare delle nuove staffe perfettamente identiche alle prime, fissarle e rimontare tutto il sistema, controllando che lo scorrimento sia fluido e senza intoppi.

Come evitare che la tapparella entri nel cassone

Accade spesso quando alziamo la tapparella che questa tenda e entrare nel cassone, senza fermarsi poiché i pomelli sono usurati o danneggiati. Queste componenti sono fondamentali per evitare che la serranda sparisca nel muro superiore, costringendo a prendere una scala, aprire il contenitore e sbloccare manualmente la tapparella incastrata.

La soluzione è piuttosto semplice e non richiedere l’intervento di un professionista, perciò ancora una volta è possibile aggiustare la serranda da soli. Basta abbassare tutta la tapparella, chiudendo sempre la finestra per scongiurare qualsiasi pericolo, estrarre le viti che bloccano i pomelli, sostituirli con un modello nuovo e avvitare nuovamente i supporti. Per una questione pratica vengono sempre montati verso l’esterno, quindi bisogna assicurarsi che si trovino nel verso giusto.

Come aggiustare una tapparella elettrica

Negli ultimi anni si sono diffuse le tapparelle elettriche, modelli dotati di un sistema elettrificato per l’alzata e l’abbassamento della serranda, una soluzione pratica e salvaspazio che permette di evitare il montaggio delle cinghia. Allo stesso tempo un malfunzionamento del dispositivo rende impossibile aprire le tapparelle, quindi bisogna chiamare immediatamente un tecnico specializzato.

Lo sa bene Tommaso Mastro, che ha visto nel tempo crescere il numero di clienti che hanno deciso di installare una tapparella elettrica, per questo motivo offre oggi un servizio di urgenza fabbro a Orbassano con elettricista, per fornire ai suoi clienti riparazioni veloci e in grado di risolvere qualsiasi evenienza. Le tapparelle motorizzate infatti sono molto pesanti, dunque quando non funzionano correttamente diventa praticamente impossibile riuscire ad alzare la serranda.

La prima cosa da fare è controllare i fusibili, in quanto potrebbe trattarsi di un problema molto semplice che richiede soltanto la sostituzione di questo componente. Altrimenti bisogna smontare il cassone, per verificare che non siano presenti degli impedimenti che bloccano il meccanismo, misurando la tensione in vari punti per individuare l’eventuale malfunzionamento elettrico del sistema.

In ultima istanza il guasto potrebbe essere causato dal motorino, perciò non resta che smontarlo e cercare di capire se può essere riparato. In alternativa non rimane che cambiare il dispositivo comprando un nuovo modello, installandolo al posto di quello difettoso per ripristinare il funzionamento della tapparella elettrica. È importante sottolineare che non bisogna mai mettere le mani nei fili della corrente elettrica, ma chiamare sempre uno specialista in grado di intervenire in maniera sicura, evitando ogni situazione potenzialmente pericolosa.