Svizzera: dove si trova, luoghi da visitare

Circondato dalle montagne e senza uno sbocco sul mare, la Svizzera offre un sacco di attività turistiche in montagna e anche in città.

Le città svizzere hanno un fascino bellissimo e un grande interesse verso la natura preservandola in tutta la loro bellezza.

Oltre al turismo molte persone in cerca di lavoro vanno a lavorare lì e imparano meglio delle lingue straniere come l’inglese, che è universale, e il tedesco con cadenza svizzera.

Se si decide di andare in Svizzera per passare le ferie ecco alcune informazioni che potrebbero far comodo, soprattutto per i luoghi e città da visitare.

Dove si trova?

La svizzera confina a sud con l’Italia e con la regione Lombardia, il Piemonte, a ovest con la Valle d’Aosta e la Francia, a nord-est con la Germania, a nord-sud con la Germania, Liechtenstein e l’Austria.

Come scritto sopra è circondato dalle montagne e non ha sbocchi sul mare.

La capitale è Berna e conta più di  133.120 abitanti.

La lingue ufficiali sono l’inglese, il tedesco, italiano, romancio, svizzero, walser, arpitano, lombardo e francese.

La moneta che usano è il Franco Svizzero, quindi conviene cambiarli prima di andare a visitarla.

Le città più famose da visitare sono Berna, Ginevra, Lucerna, San Gallo, Losanna, Basilea e Winterthur.

È la regione con il reddito pro capite più alto.

Luoghi da visitare

  1. Tirano: una delle nuove attività più belle è sicuramente il Bernina Express, cioè il trenino rosso che collega Tirano fino a St. Moriz, questo treno senza cremagliera percorre più di 2255 km facendo vedere un paesaggio di pura natura tra laghi e montagne.
    È accessibile a tutti e il biglietto lo si può prenotare anche online.
  2. Zermatt: questa città non solo è immersa nel verde ma si trova anche ai piedi del Monte Cervino e offre questo bellissimo panorama 24 h su 24 h per non parlare delle ore più belle della giornata che sono l’alba e il tramonto in cui prende bellissimi colori del sole.
    Non è possibile spostarsi in macchina ma con mezzi più salutari come la bicicletta.
    È presente anche qui un treno panoramico di colore rosso che arriva sempre a St. Moriz e percorre le Alpi in modo lento così da far ammirare ai turisti montagne e scenari da cartolina.
  3. Berna: la capitale si trova nella parte settentrionale della Svizzera, è chiamata anche “Città delle fontane“per la presenza di 100 e più fontane con statue decorative che si trovano in ogni punto della città, per questo è anche Patrimonio dell’Unesco, inoltre è possibile poter fare un bagno sul fiume Aare e visitare il giardino botanico dove, in esposizione, è presente una famiglia di orsi bruni.
  4. Basilea: è conosciuta come la capitale della cultura svizzera, questa città è piena di musei, la Cattedrale è pure visitabile ed è presente anche un bellissimo giardino zoologico costruito nel 1874 e ospita più di 600 animali.
    Dato che il fiume Reno nasce da lì è possibile farsi pure un bagno o fare un giro in traghetto facendosi trasportare dalla corrente.
  5. St. Moriz: città circondata dalle montagne e anche da molti laghi, offre alla vista un paesaggio paradisiaco, sono presenti molte fonte termali e si può fare un giro panoramico con una funivia chiamata Muottas Muragi che parte da Punt Muragi e fa vedere il paesaggio che tutti i giorni circonda St. Moriz.