Praticare uno sport è il sogno di molte persone e anche bambini, l’attività fisica rende molto anche durante il periodo scolastico perché aiuta il cervello a non pensare e a liberarsi di tutto lo stress accumulato durante la settimana, inoltre anche il corpo ne giova molto. L’esercizio fisico aiuta il corpo a rafforzare i muscoli e anche a dimagrire con i vari e diversi programmi che si richiedono al momento dell’iscrizione. Vediamo un elenco di sport che iniziano con la lettera G.
Elenco completo
- Gaelic football: calcio che si svolge in Irlanda, in questo sport i giocatori in squadra sono 15 anziché 11, si disputano partite di 2 squadre avversarie con l’obbiettivo di segnare nella squadra avversaria tutti i punti possibili fino alla fine della partita.
Le porte delle squadre sono più piccole e un gol vale 3 punti.
Il campo è simile a quello del rugby, la palla è molto simile a quella di pallavolo, e si possono usare anche le mani in questo sport. - Galotxa: è un altro nome della classica “palla avvelenata”, si può giocare all’aperto o al chiuso basta che la stanzia sia lunga e ci siano delle reti a dividere il campo.
Le 2 squadre sono composte da 3 giocatori, lo scopo è quello di prendere la palla al volo o al primo rimbalzo, vince chi raggiunge un punteggio di 70 punti. - Galotxetes: altro sport che ricorda molto il galotxa, si gioca con una palla di stoffa e in una stanza che dev’essere poco larga, molto lunga e divisa in due da una rete alta, lo scopo è far cadere la palla nel campo avversario e colpire gli avversari per fare punto.
- Getto del peso: altro nome che si dà alla disciplina olimpica del lancio del peso, in questo sport bisogna mettersi in una piattaforma rotonda e lo scopo di questo sport è lanciare il peso, che è una palla legata a una corta catena con tanto di maniglia, e cercare di mandarla il più lontano possibile.
- Ginnastica: questo è uno sport che può la base di molte discipline, se invece è quella che si fa in palestra lo si fa con i vari attrezzi e macchinari che possono aiutare il corpo a dimagrire e a rafforzarsi piano piano insieme ad un allenatore che aiuta e spiega i vari esercizi da fare e quando fare pausa per poi ricominciare.
- Ginnastica acrobatica: tipo di ginnastica in cui viene allenato il corpo a resistere e a renderlo talmente elastico per creare coreografie di gruppo o individuali che non tutti possono fare. Con sottofondo la musica, il gruppo o la persona singola, devono fare una serie di acrobazie senza cadere o far crollare la coreografia.
- Ginnastica aerobica: disciplina sportiva nuova alle federazioni sportive di ginnastica, ha lo scopo di fare coreografie a gruppi e su varie pedane come quella in legno molleggiante, con sottofondo sempre la musica.
- Ginnastica artistica: altro esempio di ginnastica acrobatica ma, oltre a fare esercizi liberi con il corpo, è possibile anche lavorare con la trave, la cavallina, le sbarre verticali, il cavallo con le maniglie, le parallele, e gli anelli
- Ginnastica ritmica: disciplina sportiva e anche olimpionica che si svolge sia a gruppi che da soli, bisogna poi saper fare coreografie sia con il corpo e sia usando attrezzi come il cerchio, il nastro, la palla, la fune e le clavette.
- Gioco internazionale: sport nato da poco per unificare i regolamenti di tutti gli altri sport più famosi e diffusi in cui bisogna usare il pallone, lo scopo è quello di lanciare una palla di gomma e bianca verso gli avversari che può essere colpita da una sola mano nuda senza fasciatura.
Ogni squadra ha 5 giocatori sul campo di gioco rettangolare, lungo 60 m e largo 20 m circa, e si svolge all’aperto. La partita dura 40 minuti e vince la squadra che per prima realizza 4 giocate o azioni vincenti. - Goalball: attività sportiva adatta per gli atleti che hanno un handicap alla vista, questo sport si svolge in un campo al chiuso, le squadre sono composte da soli 3 giocatori e 3 riserve che stanno in panchina, lo scopo del gioco è quello di cercare la palla che possiede al suo interno dei sonagli, così è facile per loro essere individuati, e lanciarla verso la porta avversaria.
Dall’altra parte però i giocatori devono difendere la propria rete e cercare di fare goal nella porta della squadra avversaria, tutto questo bendati così il senso dell’udito si rafforza. - Golf: sport famoso in cui bisogna lanciare la pallina con una o più mazze adatte al tipo di terreno e cercare di fare punto imbucando la pallina nella buca segnata, lo scopo è cercare di fare meno lanci per mandare la palla in buca e lanciarla da dove si è fermata anche se finisce nella zona di sabbia.
- Golf su pista: è il nome con lui è conosciuto anche il minigolf, è uno sport o un’attività di divertimento per bambini e per loro le buche sono sia molto ravvicinate e decorate in modo da creare piccoli blocchi con lo scopo di divertirsi.
- Goriziana: sport in cui si svolge su un tavolo da biliardo che è privo di buche, al centro vengono posizionate 3 palle da biliardo (2 gialle e 1 rossa) e 9 piccoli birilli (1 rosso e 8 bianchi) distribuiti secondo lo schema del gioco.
Lo scopo è quello di colpire per mezzo della propria biglia quella dell’avversario in modo direttamente o tramite la sponda, la palla però deve abbattere “il castello” dei 9 birilli, la palla rossa può essere toccata sia dalla propria biglia sia da quella avversaria solo dopo che la propria biglia abbia colpito quella dell’avversario.