Durante il periodo estivo per non soffrire troppo il caldo, non c’è niente di meglio che fare spuntini freschi fatti di frutta come le macedonie.
Ovviamente la ricetta non è solo una, questo spuntino varia a seconda anche della stagione e dalla frutta che si preferisce in casa, è un modo anche per far mangiare più frutta e verdura ai bambini e inventarsi anche altre cose altrettanto sfiziose per cercare di allontanarli dalle merendine al cioccolato o dalle caramelle dolci.
In questo documento vedremo come si fa la vera macedonia tradizionale, una macedonia con frutti più esotici e come si fanno gli spiedini di frutta fresca.
Come si fa la macedonia tradizionale?
Per preparare la macedonia occorrono:
- 1 mela,
- 1 fetta di anguria;
- 1 banana
- alcune ciliege;
- alcuni acini d’uva;
- alcune fragole;
- succo di un limone;
- zucchero q.b.
Tutta la frutta scelta, dopo essere stata lavata, va tagliata a quadratini, o a metà come nel caso dell’uva, e messe tutte in una ciotola capiente dove è anche mescolarle con un cucchiaio senza che cadono fuori.
Una cosa da tener conto è che dopo un po’ di tempo, a causa dell’aria, la frutta tende ad annerirsi e dato che non è bello da vedere un piccolo consiglio da fare una volta finito di tagliare, è di mettere il succo del limone che aiuta a fermare questo processo, e metterla in frigo per una notte.
Prima di servirla aggiungerci un paio di cucchiai di zucchero e mescolare prima di servirla.
Come si fa la macedonia esotica?
Questa particolare macedonia si fa con i seguenti frutti:
- metà frutto dell’ananas;
- metà mango;
- 1 banana;
- alcuni litchi;
- 2 kiwi;
- succo di limone;
- zucchero q. b.
Dopo aver lavato i frutti con la buccia, toglierla e tagliare a piccoli pezzi mettendoli tutti in una ciotola capiente, aggiungere poi il succo del limone e mescolare finché tutta la frutta non è ricoperta e poi subito in frigo.
Lo zucchero è meglio aggiungerlo prima di servirla così la frutta non lo assorbe e cambia il sapore della frutta.
Altri modi per mangiare la frutta
Spiedini di frutta:
Questo è un ottimo modo per far mangiare la frutta ai bambini soprattutto per come vengono serviti questi spiedini che possono essere fatti solo con un frutto, solo d’anguria, solo di fragole, solo di mele, oppure averne molti tutti insieme.
Quelli con la frutta mista si fanno con questi ingredienti:
- 2 mele;
- 2 banane;
- alcune fragole,
- alcuni acini d’uva;
- 3 pesche;
- 1 fetta di anguria.
Per gli spiedini occorre usare quelli per fare gli arrosticini di carne, stuzzichino tipico abruzzese, dopo aver tagliato a spicchi o a quadratini alcuni di questi frutti, inserirli uno a uno negli spiedini lunghi.
Una cosa divertente è che si può variare con l’ordine e farli tutti diversi per poi metterli in frigo e servirli a una cena.