Sport con la A: Elenco completo

Fare sport non solo rilassa e allena i muscoli, ma aiuta il cervello ad assimilare più informazioni anche riguardanti lo studio scolastico.

Molti scienziati hanno studiato e scoperto che un’atleta sportivo riesce a studiare meglio quando riesce a fare movimento fisico perché rilassa corpo e mente che è più libera e rilassata al posto di un ragazzo che sta molte ore sui libri senza muoversi.

L’attività sportiva è importante soprattutto se si fa quella preferita e che si è sempre desiderato di fare, vediamo quindi in questo documento un elenco di tutti gli sport che iniziano con la lettera A e qual è il loro scopo.

Elenco completo

  • Acquagym: sport che si fa in acqua, guidati da un istruttore bisogna fare una serie di movimenti o anche usare attrezzi da palestra che possono essere usati anche dentro la piscina.
    Questo sport non ha uno scopo preciso se non aiutare le persone a muoversi, che poi con la pressione dell’acqua tutti i muscoli ne sentono il beneficio, essa rallenta i movimenti ma non significa che lavorano poco, infatti aumenta di più lo sforzo ma senza fare male dopo con dolori o strappi muscolari.
  • Aerobica: serie di esercizi in cui una persona coinvolge tutto il corpo per darsi elasticità, irrobustire i muscoli e lo scheletro in un altro modo e anche aiutandosi con la respirazione.
    Non è un caso che ci siano vari modi per poterlo fare, si suddivide in corpo libero, ciclismo, triatlon, step, sci e podismo perché in ognuno di essi lo sforzo è prolungato.
    Lo scopo è allenarsi per irrobustire e alleare i muscoli aumentando sempre più lo sforzo.
  • Aikidō: arte marziale giapponese che si pratica sia con le mani libere che con le armi bianche come la spada, il pugnale e il bastone.
    Si pratica anche vestiti con una divisa giapponese e anche con le scarpe e calze adatte.
    Lo scopo non è quello di offendere e di attaccare, ma è trovare un comportamento difensivo migliore per evitare il combattimento usando la forza dell’altro contro di lui.
  • Alpinismo: sport che si pratica non solo per passione ma per scalare e raggiungere le vette più alte che forse non ci è mai arrivato nessuno, e ovviamente, oltre ad avere una buona prestazione fisica, bisogna essere protetti contro il freddo e essere attrezzati con moschettoni, corda, chiodi e acqua.
    Lo scopo è riuscire a scalate le pareti rocciose per arrivare alle vette più alte.
  • Apnea subacquea: sport che si fa sia in piscina che al mare, bisogna intanto avere la tuta subacquea e la maschera, in molti casi si possono anche usare le pinne ai piedi o la monopinna così da imitare il movimento dei delfini.
    Lo scopo è cercare di resistere più a lungo possibile sotto l’acqua imitando il “riflesso d’immersione” che utilizzano molti mammiferi in un ambiente diverso come l’acqua.
  • Aquacycling: ginnastica in cui si fa movimento con strumenti come la cyclette immersa nell’acqua e si usa mentre si ascolta la musica.
    Lo scopo è uguale a quello dell’acquagym, ovvero rafforzare i muscoli usando la pressione dell’acqua ed evitare sforzi inutili.
  • Arrampicata: sport simile all’alpinismo ma la parete rocciosa può essere quella di una montagna normale oppure una di quelle artificiali con tanto di maniglie per potersi aggrappare e reggere.
    Lo scopo è arrampicarsi e cercare di non cadere se si ha un equipaggiamento adatto e protettivo.
  • Arrampicata libera: sport uguale all’arrampicata solo che non si usano le adeguate protezioni e se si cade si rischia di farsi molto male.
    Lo scopo è quello di arrivare in cima scalando la parete rocciosa senza usare le protezioni e le corde.
  • Arrampicata sportiva: sport che deriva dall’arrampicata in cui si scala su una parete rocciosa artificiale con tanto di maniglie e supporti per potersi aggrappare meglio, reggersi e salire.
    Lo scopo è cercare di non cadere e allo stesso tempo divertirsi.
  • Arte marziale: insieme di pratiche da combattimento che coinvolge sia il fisico che la mente di una persona, è utile anche per avere autocontrollo di se stessi, una difesa personale migliore e un altro modo per fare ginnastica.
    Lo scopo è riuscire a sconfiggere una persona o riuscire a difendersi da un’aggressione anche fisica.
  • Atletica leggera: categoria sportiva che può essere suddivisa in varie attività diverse come la corsa su pista, montagna, su strada, salti in lungo, marce e lanci del peso e giavellotto.
    Lo scopo è arrivare tra i primi tre posti del podio.
  • Atletica pesante: insieme di spot che comprende tutte le lotte come il pugilato, il judo, la lotta e il sollevamento pesi.
    Lo scopo è quello di prevalere grazie alla forza e alla prestazione fisica ma in modo leale.