Caselle postali elettroniche: ecco le più utilizzate

Quando si decide di aprire una casella elettronica per ricevere, scrivere e leggere mail bisogna scegliere con attenzione tra le tante opzioni che a volte il computer stesso dà.

Alcune di esse sono poco conosciute ma molto efficaci e questo elenco aiuterà nella scelta di aprirne una nuova e togliere quella vecchia, la registrazione con tutte loro è sempre gratuita come anche il disfacimento.

Elenco completo

  • Hotmail/Outlook: è una delle prime società ad aprire e offrire un servizio di posta elettronica gratuita utilizzando internet senza un programma specifico. A fine del 1997 ha subito un grande cambiamento ed è stata comprata dalla nota azienda informatica Microsoft che, a metà del 2012, ha formato un “marchio” davvero importante e conosciuto da tutte le persone che usufruiscono dei servizi Hotmail che poi ha cambiato nome in Outlook, nonostante l’aggiornamento ha mantenuto le stesse funzionalità e ha permesso anche di ampliarne altre, come ad esempio il collegamento e l’integrazione con il servizio Skype, permette di recuperare in fretta le mail eliminate per errore, creare cartelle per mantenere la posta ordinata e mantenere in alto i messaggi più importanti tramite le opzioni che compaiono all’arrivo delle mail.
    Inoltre la mail usata per questa casella postale può essere usata per i vari social e servizi di molte altre applicazioni, il collegamento renderà utile e veloce ogni tipo di lavoro e avviso anche in caso di pubblicità.
  • Google Gmail/Gmail: questo è uno delle nuove cartelle perché nate da poco, e la offre proprio il servizio Google dopo che si effettua la registrazione sul nuovo computer e sul profilo personale che fa il nuovo utente. La particolarità di questo servizio è nello spazio concesso per conservare i documenti personali e agganciarli ai programmi base del pc come Drive (spazio di archiviazione molto grande e utile per ogni tipo di esigenza).
    È possibile impostare delle etichette ad ogni messaggio in arrivo per poterli riconoscere facilmente ed aiutare in caso di ricerca.
    Quando si visualizza una email sono presenti tutte le risposte date in precedenza, in questo modo è più facile leggere l’intera conversazione.
    L’indirizzo mail può essere collegata a quella Hotmail/Outlook ed è presente un ottimo programma antispam.
  • Yahoo Mail: è un servizio di posta elettronica gestita dall’azienda Yahoo, in questa casella lo spazio è molto grande e senza limiti, offre un servizio antivirus e antispam in caso di mail strane, è integrata l’agenda, il blocco utenti, l’agenda personale, inoltre si possono creare altri indirizzi, come quello della propria azienda o lavoro, che sono sempre collegati alla mail principale e personale.
  • Libero Mail: offre una serie di servizi come le ultime notizie dal mondo quando si entra o si esce dall’account, da utili consigli se si clicca sulle varie icone e possiede un grande spazio di archiviazione personale per tutti i tipi di documenti che arrivano ogni giorno.
    Inoltre è integrato un ottimo servizio antispam.
  • Email.it: scarica la posta direttamente sul computer, possiede servizi antispam e antivirus gratuiti, molti utenti che la usano la considerano una delle migliori.
  • Virgilio Mail: da sola questa casella postale premette gestire facilmente tutte le mail ricevute e inviate, riesce anche a posizionarle da sola nelle diverse cartelle che si possono creare.
    Se invece arriva una mail sconosciuta è possibile autenticarla e confermarne la validità; si possono formare più di 10 account diversi con 10 indirizzi di persone diverse