Lo sport ha una serie di attività da scegliere per provarle e anche iniziare a praticare per diventare un professionista nella disciplina scelta, poi se questo sport è a squadre può favorire la coalizione e la nascita di nuove amicizie tra atleti.
Poi per alcuni sport la fase finale sta nella partita per qualificarsi campioni oppure fare uno spettacolo davanti a un pubblico che assiste le diverse performance degli atleti e per alcune attività sportive i giudici controllano se uno o diversi atleti sono pronti per partecipazioni più grosse come le olimpiadi.
In questo documento elencheremo una serie di sport che hanno come iniziale la lettera L e vedremo come si svolgono.
Elenco completo
- Lacrosse: sport di squadra canadese, sono presenti 10 giocatori che svolgono diversi ruoli in un campo aperto e erboso, tutti i componenti della squadra hanno una mazza particolare, lunga, metallica e in cima è presente una specie di racchetta che serve per prendere la palla in volo durante un passaggio da un giocatore all’altro.
Lo scopo è quello di portarla nell’area avversaria e lanciarla in una porta. - Lancio del disco: specialità atletica leggera molto antica in cui la persona deve cercare di lanciare il disco il più lontano possibile senza uscire dalla postazione di gioco.
È uno sport individuale e può essere maschile e femminile ed è una disciplina che si svolge anche alle Olimpiadi. - Lancio del giavellotto: disciplina antica e che si svolge anche a livello olimpionico in cui l’atleta che ha in mano un bastone lungo e flessibile chiamato giavellotto, deve riuscire a lanciarlo il più distante possibile.
È uno sport individuale ed è sia maschile che femminile. - Lancio del martello: disciplina di atletica leggera, antica e individuale in cui l’atleta deve lanciare un peso a forma di palla pesante circa 7 kg, legata con un cavo d’acciaio e ad un’impugnatura.
Lo scopo è lanciarlo il più lontano possibile senza uscire dalla postazione. - Lancio del peso: sport individuale di atletica leggera, antica e individuale che si fa con una palla medica pesante 7 kg e per lanciarla bisogna seguire uno schema, poggiarla tra la clavicola e spalla dell’atleta così la spinta è migliore.
Lo scopo è quello di lanciarla il più lontano possibile senza uscire dalla postazione. - Lancio del Vortex: sport individuale in cui bisogna lanciare una specie di missile di plastica con un corpo rotondo e una coda, è uno sport individuale in cui è ammessa anche la rincorsa dell’atleta per dare meglio la spinta a questo oggetto.
Lo scopo è quello di lanciarlo più distante degli altri. - Lotta: disciplina sportiva che di solito si fa a coppie e bisogna lottare contro un avversario a mani libere e senza fare colpi bassi e senza usare morsi.
Lo scopo è sconfiggere l’altro lottatore senza fargli troppo male e mettendolo ko. - Lotta greco-romana: sport da combattimento in cui non è possibile fare tecniche di ribaltamento dell’avversario e di atterramento.
Lo scopo è quello di far arrendere l’avversario usando movimenti di piegamento in avanti e all’indietro, atterrandolo, schiacciandolo e cercando anche di immobilizzarlo.
Si può fare in piedi e anche a terra. - Lotta libera: disciplina da combattimento in cui si possono seguire una serie di tecniche di rotazione, ribaltamento, proiezione e atterramento per far arrendere l’avversario.
- Lotta svizzera: lotta che si svolge in un’area circolare limitata di 14 m di diametro, piena di terra e segatura, bisogna afferrare i pantaloni dell’avversario e farlo cadere a terra sulla segatura.
È prevalentemente maschile.