I colori sono presenti in molti casi nella vita, in molti casi siamo noi a decidere di che colore può essere o una parete oppure un vestito e sentirci bene perché quella particolare sfumatura o tonalità ci piace. Vediamo un elenco davvero interessante che riguarda non solo i colori ma l’iniziale con cui sono chiamati, in questo caso con la lettera B dell’alfabeto.
Elenco completo e dettagliato:
- Beige: sfumatura del grigio ma molto sul rosa, il nome deriva dallo stato grezzo della lana
- Beige oliva chiaro: tonalità del colore beige con l’aggiunta del giallo.
- Beige oliva scuro: sfumatura del beige chiaro ma tendente al verde quini il colore è più scuro e opaco.
- Bianco: colore molto acceso che non ha alcuna sfumatura di alcun colore, è detto acromatico insieme al nero e aggiunto ad altri colori li rende più chiari.
- Bianco anti-flash: gradazione del bianco con una piccola aggiunta di grigio, molto tenue
- Bianco antico: gradazione del bianco con l’aggiunta del grigio.
- Bianco di titanio: tonalità del bianco con l’aggiunta del biossido di titanio (polvere di origine cristallina e incolore).
- Bianco di zinco: tonalità di bianco tendente al giallo ed è molto pallido.
- Bianco fantasma: gradazione del bianco tendente al grigio.
- Bianco floreale: sfumatura del bianco tendente al rosa ma rimane molto pallido e tenue.
- Bianco fumo: bianco simile a quello fantasma ma più scuro.
- Bianco Navajo: bianco tendente al giallo che ricorda molto la sabbia.
- Bianco ghiaccio: tipo di bianco molto acceso e tendente all’azzurro.
- Bianco panna: bianco con gradazione sull’arancione e sul rosa.
- Bianco perla: sfumatura del colore bianco con una forte presenza del grigio.
- Biscotto: tipologia di marrone molto chiaro, quasi arancione, che ricorda il colore dei biscotti.
- Bistro: gradazione del colore marrone molto scuro a cui viene aggiunto il grigio.
- Blu: colore primario della tavola dei colori
- Blu acciaio: sfumatura del colore blu con l’aggiunta di pigmenti grigi, questo lo scurisce un po’.
- Blu alice: gradazione del colore ciano, prende il nome dalla figlia di Theodore Roosvelt.
- Blu avio: gradazione del blu acciaio ma più chiaro, da il colore alle uniformi degli aviatori.
- blu Bondi: colore che deriva dall’acqua del mare di una spiaggia australiana che si chiama Bondi Beach, è un colore molto acceso e tendente al blu.
- Blu cadetto: sfumatura del blu con l’aggiunta del bianco e del grigio.
- blu ceruleo: tonalità profonda del blu, molto chiara che ricorda il cielo.
- blu cobalto: gradazione del colore blu molto più scura e opaca.
- blu di Persia: colore inventato nel 1669, è una sfumatura sempre del blu, è tendente al viola.
- blu di Prussia: blu molto scuro molto usato per le vernici.
- blu Dodger: gradazione del colore blu molto tendente all’azzurro, è il colore delle divise da gioco dei giocatori di basball Los Angeles Dodgers.
- Blu elettrico: colore che ricorda il colore dei lampi, scuro e chiaro insieme e molto tenue.
- Blu klein: gradazione del blu tendente al viola.
- Blu marino: sfumatura del blu con l’aggiunta di un po’ di pigmento nero.
- Blu oltremare: gradazione del colore blu con pigmenti presi dai minerali.
- Blu reale: sfumatura del blu che tende all’azzurro ma molto più opaco.
- Bordeaux:sfumatura del rosso che tende al lilla.
- bronzo: gradazione del marrone che tende all’arancione.
- bronzo antico: sfumatura del bronzo con l’aggiunta di pigmenti scuri.