Non serve ricordare quanto il cellulare ha cambiato la vita delle persone, con il fatto poi che possiamo portarci internet sempre con noi ha in qualche modo aiutato a tenersi sempre informati sulle ultime ore dei fatti quotidiani e non solo per se stessi facendo foto e postando sui social usando filtri e non. Ma questo telefono serve davvero così tanto? Questo articolo non porterà informazioni riguardo alle radiazioni che emette ma su quello che comporta e sui pericoli che possono accadere.
Uso sbagliato del cellulare
Se da una parte avvicina le persone, i parenti, che sono lontani, dall’altra allontanare i familiari che al contrario sono vicini, molte relazioni sono finite perché si sono scoperte delle relazioni extraconiugali e amanti su amanti, per non dire che molte adolescenti sono cascate in alcune “trappole” di ragazzi più grandi. Per non parlare poi del cyberbullismo, in cui si fanno dei video che mirano ad umiliare una persona e poi farla diventare virale sul web, questo succede soprattutto a scuola per filmare i dispetti e le angherie contro i propri compagni e anche i professori. A casa poi tutti sono isolati davanti al cellulare, ci si crea un mondo proprio a cui è impossibile rinunciare perché risulta essere più interessante il mondo fuori anziché essere più disponibile ai propri familiari. Anche durante la guida sono aumentati gli incidenti perché si è più interessanti al cellulare anziché guardare la strada e rispettare le norme di sicurezza che tutti quanti hanno imparato durante le lezioni di scuola guida. Queste informazioni non servono per dire “basta” con i cellulari, ma almeno di non usarli 24 h su 24 perché le conseguenze possono essere severe.
Conseguenze
L’uso perenne del cellulare comporta a una serie di strani comportamenti sbagliati che si hanno in strada e in macchina, se lo si usa alla guida il campo visivo si restringe e non si riesce a vedere la strada e anche i segnali che con la coda nell’occhio si possono notare ed eseguire come i segnali di limite e di divieto. Se poi i vigili e la polizia stradale nota e ferma le persone che usano il telefono alla guida per scopi personali non fanno solo una multa ma anche toglierà i punti sulla patente. Per strada poi si passa anche da maleducati se si cammina mentre si ha il capo chinato verso il cellulare, anche in questo caso il campo visivo che normalmente abbiamo, si riduce e viene limitato. Non si sta attenti né all’ambiente circostante e nemmeno alle persone che ci circondano e capita a volte di scontrarsi con gli altri e di mettersi a litigare.