Le carte da gioco sono spesso associate a gruppi di anziani che al bar passano momenti insieme, ai maghi che trovano la carta che hai scelto nel mazzo e, nella maniera sempre più nuova, sono in grado di sorprendere ignari spettatori e, in alcuni casi, anche al gioco d’azzardo.
Non sono rari i casi in cui le persone hanno perso tutto a causa delle carte ma non è colpa di esse ma solo chi è talmente abile da saper sfruttare le debolezze degli altri.
Esistono parecchi tipi di carte da gioco e a seconda del tipo esistono vari modi di giocare, oppure vengono acquistare per essere oggetto di collezione.
Vediamo insieme una breve descrizione sulla loro nascita.
Storia
L’origine delle carte da gioco sembra essere cinese perché sono stato loro i primi a trovare il modo di creare la carta.
Pure su queste prime carte erano raffigurati i semi ma venivano usate come carta moneta e ogni seme ne rappresentava il valore, questo portò l’inizio di varie scommesse.
Alla fine del 1400 invece furono ritrovate in possesso dei califfi egiziani un mazzo di carte molto simili a quelle che tutti conoscono, composte da 52 pezzi con 4 semi differenti:
- Darâhim (= denari);
- Tûmân (= coppe);
- Jawkân (= bastoni);
- Suyûf (= spade).
Ogni seme era composto da 10 carte più 3 che raffiguravano personaggi indistinti, che portavano questi titoli:
- Malik ( raffigurava il re);
- Nā’ib malik (raffigurava il viceré);
- Thānī nā’ib ( era invece il secondo viceré).
Per una legge islamica che vietava all’epoca di ritrarre figure umane, queste ultime 3 care non erano molto distinte e facevano pensare di essere ritratti di persone, erano molto indefinite anche se loro sapevano che rappresentavano ordini importanti.
In molti invece pensavano che le figure delle carte, soprattutto gli assi, perché erano state scolpite sulle pietre figure molti simili alle carte trovate ai califfi egiziani, infatti raffiguravano una spada, una coppa, un’aquila e un bastone, si scoprì poi che questi simboli erano anche sulle loro antiche monete che usavano per acquistare, queste monete si chiamavano anche Assi.
Fu poi nel 1480 che in Francia vennero create le carte con i semi più famosi e riconoscibili:
- Fiori;
- Picche;
- Quadri;
- Cuori.
Mentre le figure astratte hanno preso sembianze più umane, rappresentando anche personaggi illustri e famosi su ogni seme:
- i re di fiori picche, quadri e cuori raffiguravano: Alessandro Magno, Carlo Magno, Giulio Cesare e Davide.
- le regine erano Rachele, Pallade, Argine e Giuditta .
- i fanti erano La Hire, Uggeri, Giuda Maccabe ed Ettore.
Quali sono le più conosciute?
Le carte più usate, soprattutto da gruppi di più persone, sono le carte francesi, se invece a giocare a carte sono solo in 2, le carte napoletane sono le più adatte e per altri giochi che si fanno in piccoli gruppi.
I tarocchi invece sono altri tipi di carte con raffigurati altre persone e anche oggetti come il faro, la luna e il sole.
Il mercante in fiera è un altro gioco di carte che viene fatto da gruppi numerosi di amici e parenti.