Animali con la V: elenco completo e caratteristiche

Tutti gli animali si dividono per genere, il sesso e anche l’inizio del loro nome, questo documento aiuta nella ricerca e anche la curiosità di tutti gli animali che utilizzano la lettera V dell’alfabeto. Che siano rettili, mammiferi, uccelli, anfibi e pesci, è un meccanismo di difesa contro i predatori, oppure avere delle “armi nascoste” come veleni o fughe veloci contro di loro. Queste sono le caratteristiche sviluppate col tempo, con l’esperienza, l’istinto di sopravvivenza e anche per l’insegnamento che i genitori danno ai cuccioli.

Elenco completo e caratteristiche:

  • Varano : una delle più grandi lucertole che vivono nel territorio australiano, infatti si può raggiungere e superare i 7 metri di lunghezza, il loro morso è potente ma è la loro bava che è infetta e velenosa.
  • Varroa destructor : parassita che colpisce le api e anche altri impollinatori, si attacca al corpo delle api e ne succhia il sangue indebolendole.
  • Vaquita : rara specie di delfino che si trova da solo in California, ha piccole dimensioni infatti non supera 1.50 m, intorno all’occhio ha un anello nero e una serie di macchie sempre nere.
  • Vedova nera : specie di ragno velenoso solo femminile, molto grossa e riconoscibile perchè è tutta nera mentre sulla schiena ha una macchia rossa a forma di clessidra. Durante l’uccidere il compagno, che è molto più piccolo, di colore arancione e non velenoso.
  • Verme: insetto invertebrato senza arti, di piccole dimensioni che striscia sul terreno e si nutre molte volte di ortaggi e radici, facile preda di uccelli, talpe e roditori.
  • Vespa: insetto simile alle api ma più lunghe, non impollinano e non vivono in alveari ma in vespai piccoli e solitari, posseggono un pungiglione che può far scaturire allergie ma non muore quando lo perde.
  • Vigogna: lama di piccole dimensioni che va dai 0,70 cm al 1 m, la sua lana era utilizzata dagli Inca per creare i vestiti del re.
  • Vipera: serpente velenoso, riconoscibile per la forma triangolare della testa e dalla coda corta.
  • Visone europeo: tipo di donnola della famiglia delle puzzole, è a rischio di estinzione e si nutre di piccoli anfibi e insetti e roditori.
  • Vitello : cucciolo di maschio della mucca e del toro.
  • Volpe : mammifero della specie di cani con le sembianze e caratteristiche di un gatto. Il pelo può essere rossiccio con la punta della coda bianca, ma nelle zone di montagna è totalmente bianca.
  • Vombato : marsupiale australiano che somiglia è un koala ma vive sulla terra ferma perché scava gallerie sotterranee con i denti, è un marsupio con l’entrata rivolta verso il basso e la parte opposta rispetto agli altri animali marsupiali.
  • Vongola : crostaceo che si nasconde tra due conchiglie, si nasconde sotto la sabbia.