Se si vogliono avvicinare i propri figli alla lettura un libro per bambini con una storia diversa dal normale è quello che ci vuole, Luis Sepúlveda è la risposta in molti casi grazie al racconto “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare“. Con i suoi racconti dedicati a ogni fascia d’età ha conquistato tutti con il suo stile di scrittura e le sue storie, ma lui non è solo uno scrittore; vediamo la sua storia e i libri che lo hanno reso famoso.
Biografia
Luis Sepúlveda è nato in Cile il 4 ottobre 1949, la sua famiglia è stata in fuga per via del nonno anarchico che scappò in America per sfuggire a una condanna a morte.
Dopo gli anni scolastici iniziò a scrivere racconti e poesie, inizia a lavorare giovassimo come redattore di un giornale locale e poi passa anche alla radio.
Nel 1969 riceve il Premio Casa de las Americas per il suo racconto pubblicato “Crónacas de Pedro Nadie” e vince pure una borsa di studio per l’Università di Mosca, che purtroppo per vari problemi non riuscì a frequentare.
Si trasferì in Bolivia si iscrisse al servizio militare e frequentò pure una scuola teatrale, diventando regista.
Continuò a scrivere testi di teatro e anche in radio quasi tutte a tema politico.
Nel 1973, a causa del Colpo di Stato militare, lui si trovata al Palazzo Presidenziale, venne arrestato e torturato perché lo avevano riconosciuto e sapevano delle sue idee politiche “non adatte” in quel periodo storico, grazie all’organizzazione Amnesty International venne scarcerato ma doveva essere esiliato per 8 anni dal Cile perché era responsabile dell’arresto di molti cileni che avevano idee politiche differenti e proprie.
In Svezia ottenne l’asilo politico, dove imparò lo spagnolo, nel 1978 si trasferì ad Amburgo dove lavorò come giornalista e scrisse pure dei testi in tedesco, questa lingua la imparò in carcere, e iniziò a viaggiare sempre per via del suo lavoro.
Ora vive in Spagna dove continua a lavorare e a scrivere sia opere di teatro che libri.
Libri
Alcuni dei suoi racconti sono qui illustrati:
- “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore“, pubblicato nel 1989;
- “Il mondo alla fine del mondo“, nel 1989;
- “Un nome da torero“, nel 1994;
- “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare“, nel 1996;
- “Il potere dei sogni“, nel 2006;
- “Ultime notizie dal Sud“, nel 2011;
- “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico“, nel 2012;
- “Ingredienti per una vita di formidabili passioni“, nel 2013;
- “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza“, 2013;
- “Un’idea di felicità” nel 2014;
- “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà“, nel 2015;
- “Tutte le favole“, nel 2018;
- “Vivere per qualcosa“, nel 2018;
- “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa“, nel 2018.
Curiosità
Nel 1998 doppiò un personaggio del film “Gabbianella e il gatto“preso dalla della sua storia dedicata ai bambini.