Divinità egizie: elenco con nomi e caratteristiche principali

L’antico Egitto è, e resta, un’epoca storica davvero imponente e interessante per tutti gli appassionati di storia antica e dei viaggi all’estero. Bello è pensare che le Piramidi di Giza sono state costruite proprio sotto le 3 stelle della costellazione che si chiama “Cintura di Orione”, eroe greco che fu amico della Dea Artemide, e non ci dimentichiamo della guardiana di queste piramidi: la Sfinge. Animale mitologico che se non si rispondeva bene ai suoi indovinelli, ti mangiava. Gli egizi furono un popolo un po’ troppo cruento e crudele con il popolo Ebreo, infatti viene sempre ricordata nella Bibbia, e in molti altri libri in cui si parla di divinità, le loro però raffiguravano esseri zoomorfi: umani con sembianze di animali.

Elenco completo e le relative caratteristiche:

  • Anubi: Dio Sciacallo, è il Dio dell’imbalsamazione. Divinità che proteggeva i morti anche durante la mummificazione. Questo rituale è famoso in tutto il mondo sia per l’espianto degli organi, che venivano poi messi nei vasi canopi, e sia perché l’unico organo a essere lasciato all’interno del corpo era il cuore.

Anubi è l’accompagnatore delle anime verso il regno di Osiride, viene anche raffigurato con una bilancia perché doveva giudicare i suoi peccati e la purezza del suo cuore con una piuma. Se il cuore rea più pesante della piuma l’anima veniva data in pasto ad Ammait. Se invece il cuore era più leggero della piuma l’anima poteva entrare nell’oltretomba.

  • Ammit: Dea Coccodrillo, divinità funeraria posta ai piedi di Anubi perché divorava le anime di chi non entrano nell’oltretomba. Viene raffigurata con la testa di un coccodrillo, le zampe anteriori di un leone e quelle posteriori di un ippopotamo, le 3 creature che erano ritenute pericolose dagli Egiziani.
  •  Osiride: Dio dell’oltretomba, dell’agricoltura e della religione. È raffigurato come una persona normale, sulla testa ha un copricapo bianco che rappresenta una corona e nelle mani tiene due bastoni che si chiamano scettro heqa e il flagello. La leggenda narra che fu ucciso dal fratello Seth e grazie alla magia di sua sorella e moglie Iside insieme a Nefti, tornò in vita e divenne il dio dell’oltretomba.
  • Iside: moglie e sorella di Osiride, Dea della fertilità, della magia e della maternità, infatti è madre di Horus.

Anche lei ha le sembianze umane raffigurata con una corona in testa, protesse suo figlio da Seth aiutandolo a riconquistare il trono e scoprì il nome segreto di Ra.

  • Horus: Dio Falco, viene raffigurato con la testa di un falco pellegrino e in testa ha due corone, è il Dio della natura, dell’arte, della bellezza e della musica. Protettore dei cacciatori e ritenuto anche responsabile della natura e dell’equilibrio naturale. Era una divinità chiaroveggente, in un suo occhio c’era il sole mentre nell’altro la luna.

Durante lo scontro con Seth perse l’occhio sinistro.

  • Seth: Dio del caos e della violenza, del deserto, delle tempeste, degli stranieri e degli stranieri. Non ha un animale base perché viene raffigurato sia con una testa di sciacallo, capra, asino o volpe del deserto.

Secondo le leggende lui viaggiava con il Dio del sole, Ra, sulla barca del sole, ma altre raccontano che uccise il fratello Osiride e ne rubò il trono, che perse durante lo scontro con Horus.

  • Nefti: sorella di Osiride, Iside e Osiride, viene rappresentata insieme alla sorella durante i ridi funebri. Dea delle mummie, della morte, delle prefiche, delle ore della notte, del parto, dei fiumi e guardiana del letto funebre di Osiride. Si dice che sia la madre di Anubi che ha avuto con suo fratello Seth.

Anche se veniva raffigurata come una donna normale, i suoi animali simbolo sono il nibbio e il falco egiziano.

  • Ra: Dio Falco, viene raffigurato con la testa di falco con una sfera rossa in testa e un serpente attorcigliato sopra. Viaggiava sulla barca del sole insieme a Seth per combattere Apopi, mostro con le sembianze di un serpente che voleva ingoiarsi il sole.
  • Sekhmet: Dea leonessa. Donna raffigurata con la testa di una leonessa con una sfera rossa con sopra un cobra, figlia di Ra. Dea della guerra, dell’epidemie, delle guarigioni.
  • Hathor: altra figlia di Ra con le sembianze umane. Divinità della gioia, dell’amore, della maternità e della bellezza.
  • Bastet: Dea Gatto, viene rappresentata come una donna con la testa da gatto, è la divinità della casa, dei gatti, della guerra, delle donne, della fertilità e delle nascite.
  • Maat: Dea dalle sembianze umane con in testa un copricapo con una piuma, al posto delle braccia ha delle delle ali piumate, rappresentava la verità e la giustizia. Le sue piume erano quelle che Anubi utilizzava per la pesatura dei cuori. Era la responsabile delle costellazioni, delle stagioni.