Rose: quanti tipi ci sono? Curiosità

I fiori sono un ottimo regalo da regalare alle donne e alle ragazze, simbolo di amore e di amicizia, le rose sono chiamate “le Regine dei fiori” forse perché è stata la maggiore fonte d’ispirazione per poeti e artisti, o forse perché il loro profumo prevale su quello degli altri. Molto diffuso pure da dare come nome di persona alle neonate per ricordare questo magnifico fiore e per sperare che crescendo la persona sia altrettanto bella.

Alcuni scrittori hanno dato il nome “Rosa” a dei loro personaggi delle storie, basti ricordare il “Rosaspina” nome per nascondere l’identità di Aurora nel racconto “La bella addormentata nel bosco“, oppure alla storia “Biancarosa e Rosarossa” dei fratelli Grimm. Viene anche raffigurato come simbolo magico legato a un sortilegio d’amore nel cartone e anche film “La bella e la bestia“..

Quanti tipi ci sono?

Di rosa però non ce n’è solo una, infatti ne esistono varie specie e tutte bellissime, e se un colore non c’è, per fortuna si è trovato un metodo per crearle in laboratorio ma senza distruggere e modificare le molecole del fiore come la rosa blu.

Se ne cerchiamo una in particolare o la classica, si può chiedere aiuto agli esperti come fiorai e fioristi, non dopo però aver visto le foto su internet o sui libri per vedere come sono queste rose e se possano andare  bene per noi o come regalo..

  • Rosa abietina;
  • Rosa abrica;
  • Rosa baicanensis;
  • Rosa beggeriana;
  • Rosa canina;
  • Rosa cymosa;
  • Rosa davidii;
  • Rosa dupontii;
  • Rosa eglanteria;
  • Rosa elliptica;
  • Rosa feox;
  • Rosa forrestiana;
  • Rosa gallica;
  • Rosa glauca;
  • Rosa heckeliana;
  • Rosa henry;
  • Rosa iberica;
  • Rosa inodora;
  • Rosa jackii;
  • Rosa jundzillii;
  • Rosa kochiana;
  • Rosa kokanica;
  • Rosa laxa;
  • Rosa lucretiae;
  • Rosa manca;
  • Rosa mollis;
  • Rosa odorosa;
  • Rosa onoei;
  • Rosa palmieri;
  • Rosa persica;
  • Rosa rubiginosa;
  • Rosa rugosa;
  • Rosa sambucina;
  • Rosa sicula;
  • Rosa tomentosa;
  • Rosa tuschietica;
  • Rosa uchiyamana;
  • Rosa velenosa;
  • Rosa villosa;
  • Rosa willmotttiae;
  • Rosa woodsii;
  • Rosa xanthina;

Curiosità

Inoltre esiste una piccola leggenda secondo la quale Maometto, per scoprire se la moglie lo stesse tradendo, chiese aiuto al cielo ed arrivò l’Arcangelo Gabriele che gli donò delle rose bianche dicendogli di darle alla moglie e farle cadere nell’acqua di un fiume. Se il colore fosse rimasto bianco significava che lei non lo stava tradendo. Se invece fossero diventate gialle i suoi dubbi sarebbero stati esatti.

Infatti le rose, una volta fatte cadere nell’acqua, diventarono gialle.

Forse da questo piccolo aneddoto si è iniziato a dare ai fiori, sia per tipo che per colore, un messaggio nascosto che può essere sia bello che brutto.

    • Blu: mistero e saggezza;
    • Bianca: amore puro;
    • Rossa: passione e amore;
    • Rosa: amicizia;
    • Arancione: fascino e bellezza.
    • Gialla: vivacità ma anche gelosia.