I principali danni causati dalla sigaretta elettronica

La sigaretta elettronica consiste in un prodotto alternativo al fumo, che consente di riprodurre un’esperienza simile a quella che si fa con il fumo di sigaretta (senza combustione) solamente con il vapore. La sigaretta elettronica funziona per mezzo di liquidi, con o senza nicotina. Oggi anche la e-cig si trova al centro di un dibattito, della quale è protagonista.

La sigaretta elettronica fa male alla salute? Quali sono i danni causati?

Esordiamo dicendo che, se si fuma una sigaretta elettronica con nicotina, allora si avrà inalazione di nicotina con tutto quello che ne comporta. Infatti la nicotina è tossica per l’organismo umano, causa eccitazione del sistema parasimpatico, aumento dei battiti del cuore e del metabolismo. La nicotina è uno stupefacente e provoca dipendenza all’organismo umano; quindi la sigaretta elettronica con nicotina, anche se non provoca la combustione, è comunque dannosa perché può provocare una serie di effetti collaterali e la dipendenza.

Senza contare che il contatto con la nicotina liquida è potenzialmente mortale, soprattutto per i bambini, ma non solo. Il contatto con essa può verificarsi quando si creano i liquidi per sigaretta elettronica in casa. Per il resto, a prescindere dal fatto che la sigaretta elettronica contenga o meno nicotina, in ogni caso il vapore contiene sostanze potenzialmente dannose, per maggiori informazioni puoi leggere questo approfondimento sui danni delle e-cig. Il glicole propilenico, sostanza che dà l’effetto del fumo al vapore della e-cig, viene considerato sicuro ma l’inalazione continua può provocare irritazione delle vie aeree, asma, riniti.

Inoltre quando viene riscaldato il glicole può produrre formaldeide e acetaldeide, che sono entrambi agenti potenzialmente cancerogeni. Le sostanze che vengono usate per aromatizzare i liquidi delle e-cig non sono del tutto note per essere sicure. Per esempio il diacetile può causare, se ingerito in continuazione, bronchiolite obliterante. Uno studio statunitense dice che nella sigaretta elettronica ci sono almeno 7mila componenti diversi che si scatenano con il fumo. È possibile sostenere che tutti siano innocui? Sicuramente non si tratta, come taluno crede, di semplice vapore acqueo.

Nonostante sia stato dimostrato che, sulla base delle conoscenze attuali, la e-cig sia meno dannosa delle sigarette, della pipa e dei sigari, non è possibile dire che essa sia innocua. Mancano ancora dati a sufficienza per stabilire quali siano i suoi effetti sulla salute a lungo termine, ma si può senza alcun dubbio sostenere che nel dubbio sarebbe meglio astenersi da ogni forma di fumo, o usare la sigaretta elettronica solamente per cercare di smettere di fumare, non nel tentativo di trovare un modo di fumare ‘salutare’.